top of page

IL TROFEO DEL BRUNELLO CHIUDE BACIATO DAL SOLE

Immagine del redattore: Luca GiannangeliLuca Giannangeli


Non poteva esserci un epilogo migliore per il Trofeo del Brunello edizione numero 10.

Finalmente è apparsa in cielo questa strana "palla gialla" che non ricordavamo da un po', ad allietare mente e cuore dei tanti cavalieri accorsi a Sant'Angelo Scalo per l'importante appuntamento di endurance.

Un cartellone ricchissimo di impegni, dalla Tappa Circuito FISE e Coppa Italia Giovani Cavalli alla Tappa Masaf di Endurance, passando per il circuito ANICA nonché il Ranking Festival Terre Toscane, ha attratto in questo angolo di Paradiso della Toscana, centinaia di persone tra atleti e staff al seguito, animando e colorando Montalcino e i suoi dintorni.

Il Team Generali, garanzia di qualità e serietà, ha accompagnato i presenti nella difficile due giorni di endurance dimostrando che, per riuscire nel loro intento con successo, è necessario piazzare le persone giuste al giusto posto.

Non è passato inosservato lo straordinario lavoro svolto dagli addetti al traffico e alla sicurezza nonché quello della Proloco che ha fornito sostentamento fisico, dunque morale, agli appassionati accorsi con le sue prelibatezze.

L'impegno profuso da tutto lo staff giudicante, provato dal tanto fango sotto i piedi, è stato emblematico e la foto di Alessandro Generali in sella al suo quad ne è la prova vivente.





Anche il capo Dipartimento Endurance FISE Massimo Nova non ha voluto mancare l'evento rimando sul campo gara entrambi i giorni di gara come pure l'ispettore del MASAF Pierluigi Grassi e la funzionaria MASAF Tiziana Caricchia.


Il sole della domenica che ha preso il posto alla pioggia della sabato, ha ricordato a tutti che siamo a fine Maggio asciugando in un baleno il percorso provato dalle incessanti piogge dei giorni precedenti.

A scanso di equivoci il C.O., in caso di pioggia aveva già predisposto un nuovo anello di gara, dando respiro a quelli solcati più volte il giorno precedente.

Tutto si è chiuso al meglio con la solita ricca e simpatica cerimonia di premiazione dove si sono avvicendati sul podio i vari attori.

Plauso dunque a vincitori e vinti.


La passerella fotografica dei vincitori del sabato, già pubblicata, la trovate qui di seguito https://www.sportendurance.it/post/x-trofeo-del-brunello-montalcino-si-day-1, mentre oggi è la volta delle gare nazionali e dei loro protagonisti.


Per la CEI3* 92+92 km un immenso applauso a TIZIANO CORRADO e DZYNGIS CHAN che da soli dall'inizio alla fine, hanno chiuso la difficile prova in due giorni.

Sempre due giorni di duro lavoro e stesso applauso al collega della CEI2* 72+72 km POLVERINI MORENO e RUDY BY HERMES; anch'essi, soli dalla partenza al traguardo.

La toscana BIGAZZI DENISE e SCEICCO si aggiudicano la CEN B 80 km mentre nella stessa categoria, la MASAF B/R, la vittoria è andata all'abruzzese MONIZ GIULIA a BACCHIS.



CEN B - BIGAZZI DENISE e SCEICCO

CEN BR - MONIZ GIULIA e BACCHIS


La CEN A 48 km. Masaf rimane in Toscana grazie a DUCCI GIUSEPPE ed EMOSZJONANTE come la debuttanti che va a SUSINI FEDERICA con CAYAM RDR.



CEN A - DUCCI GIUSEPPE ed EMOSZJONANTE


Deb. - SUSINI FEDERICA e CAYAM RDR

Con la promozione a pinei voti del percorso e dell'organizzazione arrivata anche dalle tante presenze straniere nelle commissioni giudicanti, l'appuntamento con il Team Generali ora è per fine agosto, quando si correrà il round 3 del Festival a Grosseto.


P.S. Per il circuito ANICA e i relativi vincitori dei premi, si attende conferma delle posizioni in Associazione prima della dedica fotografica.


Chi fosse interessato alle fotografie dell'evento, le trova nel link che segue:



 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page