TOSCANA: AL BELVEDERE HORSES TRAINING CENTER, PROVE SPECIALI PER LA COPPA DELLE REGIONI 2025
- Luca Giannangeli

- 31 ago
- Tempo di lettura: 3 min

Si è svolto ieri sabato 30 agosto, al Belvedere Horses Training Center di Civitella in Val di Chiana, Arezzo, lo stage di selezione della squadra toscana in vista della Coppa delle Regioni 2025 di endurance.
Un appuntamento sentito e di grande responsabilità, visto che proprio la Toscana sarà chiamata a difendere il titolo conquistato lo scorso anno ai Pratoni del Vivaro.
La manifestazione, da noi ribattezzata “la festa delle regioni” per il suo carattere unico di confronto e convivialità, tornerà il 4 ottobre a Rocca di Papa (RM).
In attesa della sfida, i vari comitati regionali stanno lavorando alle selezioni dei binomi più meritevoli.
La Toscana quest'anno ha deciso di fare le cose in grande alzando sensibilmente l'asticella dell'incontro e, grazie anche alla spinta del rinnovato comitato regionale federale, è riuscita perfettamente nell'intento.

Ad aprire le porte del suo nuovo centro è stata Emanuela Ita Marzotto, che con il BHTC, acronimo di Belvedere Horses Training Center, ha dato vita a un piccolo gioiello dedicato all'equitazione ma votato soprattutto all’endurance.
Una struttura moderna, accogliente e curata nei minimi dettagli, dove nulla è lasciato al caso; ogni elemento sembra far parte di un disegno armonico che unisce sport, passione e bellezza.

L’arte qui si fonde con l’equitazione infatti, proprio accanto alla scultura bronzea “Tocante” formata da due busti di cavalli a grandezza naturale che si stringono in un abbraccio, opera dell’artista argentina nota al livello internazionale Vivianne Duchini – si apre la vista sulla collina di Civitella.

È davanti a questo scenario che i binomi hanno dato il via alle loro prove percorrendo le due sicure e veloci piste ognuno per i km. richiesti.
Al termine delle stesse i cavalli hanno affrontato le visite veterinarie nell’area dedicata sistemata nel campo di salto ostacoli, allestita con cooling zone, tenda per il rilevamento del cuore e ovviamente trotting line.
A seguire con attenzione i dati e le valutazioni dei cavalli, erano presenti il referente endurance Toscana Alessandro Generali, il team vet Gianni Pratelli, insieme alle due Chef d’Équipe Chiara Salvadori e Marina Roghi.

Nonostante un cielo spesso minaccioso, le attività sono proseguite regolarmente sotto lo sguardo vigile del consigliere del CR FISE Toscana Massimo Bencini.
Solo i binomi della categoria Debuttanti sono stati colti da un breve ma intenso scroscio di pioggia che, ironia della sorte, ha evitato alle assistenze di dover bagnare i cavalli!!



Anche se assente fisicamente, il neo presidente Marco Innocenti ha voluto far sentire la propria vicinanza telefonando all’organizzazione e chiedendo aggiornamenti in tempo reale. Nella sua chiamata ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, ribadendo quanto l’endurance gli stia a cuore e assicurando un impegno costante e proficuo negli anni a venire.


La mattinata si è chiusa in maniera conviviale nella zona Belvedere, lo stesso luogo che ispirò Ita Marzotto nella scelta del nome del centro.
Tra pizze di ogni genere, dolci e l’immancabile vino di Montalcino, si è respirata un’atmosfera di amicizia e condivisione.

Per Ita Marzotto è stata anche l’occasione per tirare un sospiro di sollievo dopo la tensione iniziale.
Ha infatti ribadito la filosofia alla base del suo progetto che punta sulla formazione dei giovani e sul training a 360°, elementi imprescindibili per chiunque voglia crescere nello sport.
“Senza formazione" – ha ricordato – "nessun risultato è davvero possibile”.
Un messaggio chiaro che va oltre l’evento e guarda al futuro dell’endurance toscano e nazionale.

N.B. Tutte le foto scattate da Oreste Testa x Sportendurance, saranno disponibili gratuitamente sul link in home page di sportendurance.it nei prossimi giorni














Commenti