STAGE FEDERALE NAZIONALE UNDER 14 ALLA BOSANA
- Luca Giannangeli
- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Dopo il successo del primo appuntamento a Pisa, il dipartimento endurance FISE , nella persona di Arianna Bonanno, referente settore agonistico Promozione e Sviluppo, ribadisce concretamente il proprio impegno nella formazione dei giovani nell’ambito dell’endurance, una disciplina tanto affascinante quanto complessa.
Dal 13 al 15 giugno prossimi a Borgonovo Val Tidone (PC), presso la società Agricola La Bosana, si terrà il secondo stage dell'anno dedicato all'endurance, nella fattispecie agli under14.
A condurre i lavori saranno i tecnici federali Angela e Diana Origgi e il veterinario Nicolò Sirtori, quest'ultimo già impegnato nell'appuntamento a Campalto, Pisa.
Questi i temi che verranno trattati:
- Lavoro in piano finalizzato alla disciplina
- Lavoro in campagna finalizzato alla disciplina
- Lavoro in pista finalizzato alla disciplina
- Come stendere un programma di allenamento
- La prevenzione degli infortuni
- Il cancello veterinario
- La gestione dell’assistenza
- Veterinaria: anatomia e fisiologia del cavallo con approfondimenti di disciplina
- Veterinaria: conoscere le principali patologie del cavallo da endurance
- Analisi a fine stage dei binomi e consigli per il loro futuro sportivo

La crescita di un atleta, in particolare quando si tratta di sport equestri, non può prescindere da una solida base formativa. In endurance la conoscenza del cavallo, la gestione delle risorse fisiche e mentali, la cura del binomio e il rispetto delle regole sono elementi imprescindibili. Proprio per questo la FISE ha scelto di investire con decisione nella cultura equestre, non solo in sella, ma anche da terra.
Promessa fatta, promessa mantenuta: il progetto formativo avviato dalla Federazione si sta dimostrando una realtà viva e concreta. Non si tratta solo di allenamento tecnico, ma di un vero percorso educativo che accompagna i giovani cavalieri nella loro crescita sportiva e personale. Un percorso che getta le basi per un futuro fatto di consapevolezza, rispetto e passione.
La FISE continua a credere che il futuro dell’endurance e più in generale dello sport equestre passi proprio da qui: dalla formazione, dall’ascolto e dall’accompagnamento delle nuove generazioni.
La scelta di una location per lo stage come le strutture della Bosana, risulta dunque quanto mai azzeccata in quanto trattasi, senza se e senza ma, di una delle realtà di endurance più longeve e consolidate d'Italia.

Come nello stage di Pisa, i primi 25 atleti ad iscriversi avranno, grazie al supporto di FISE, la scuderizzazione gratuita.
Nei prossimi giorni sarà disponibile il programma dettagliato del corso e le modalità di iscrizione.
Comments