PRATONI DEL VIVARO: STAGE PROMOZIONE E SVILUPPO OPEN
- Luca Giannangeli
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il 27 e 28 settembre, presso Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, centro Equestre Federale, la FISE attraverso il suo dipartimento, organizza un interessante stage di endurance OPEN promozione e sviluppo.
Le sue redini saranno tenute da Daniele Serioli (Tecnico Federale III livello Endurance), dal veterinario Marco Giagnori (medico veterinario) e da Arianna Bonanno, referente del Dipartimento nella sezione Promozione e Sviluppo.
La centralità della formazione nel progetto FISE Endurance
Essere un cavaliere da endurance significa mettersi costantemente alla prova con se stessi e con il proprio cavallo.
Non importa se ci si trova all’inizio del percorso o già immerso nella carriera agonistica, la vera differenza la fa la formazione continua.
Ogni tappa di questo viaggio richiede nuove competenze, maggiore consapevolezza e la capacità di trasformare l’esperienza in crescita.
La FISE crede profondamente nella formazione e investe energie e risorse proprio perché è convinta che il futuro dell’endurance passi da qui, dalla preparazione, dall’aggiornamento e dalla voglia di non smettere mai di imparare.

A questo punto è importante ricordare che lo stage è a numero chiuso e riservato ai primi 30 iscritti.
Varie e interessanti saranno le materie toccate dagli esperti relatori che inizieranno i lavori sabato 27 alle ore 9.00 per chiudere poi la domenica seguente alle ore 16.30 con la consegna dei diplomi a tutti i partecipanti.
Il programma tecnico prevede approfondimenti su:
allevamento;
gestione e crescita del cavallo da endurance;
programmazione;
preparazione e gestione di una gara;
fisiologia dell’allenamento;
patologie più frequenti nel cavallo da endurance;
gestione del cavallo in gara.
La partecipazione è gratuita e i costi sostenuti dal Dipartimento Endurance, fatta eccezione per spese di viaggio, vitto, alloggio e profende per i cavalli (disponibili comunque sul posto).
Le adesioni dovranno essere inviate entro il 18 settembre 2025 all’indirizzo: endurance@fise.it.
E' possibile di seguito consultare il programma dettagliato con le info utili per partecipare.
Commenti