top of page

MARINA DI PISA: 134 BINOMI A FESTEGGIARE LA PASQUA

Immagine del redattore: Luca GiannangeliLuca Giannangeli


Il 30 e 31 Marzo, in piena Pasqua, si è disputata a Marina di Pisa, la 2ª tappa di Coppa Italia Giovani Cavalli FISE, la tappa Circuito MASAF, la tappa del circuito allevatoriale ANICA nonché la 2ª Tappa Campionato Toscana; alle redini del ricco cartellone gare, l’Asd Le Vigne dei Guelfi Endurance.

Nonostante le pessime previsioni meteo, in parte azzeccate, ben 134 binomi in rappresentanza di 7 nazioni e 14 regioni italiane, si sono presentati al via posizionato nella comoda pista in sabbia adiacente il centro ippico ospitante.

Degno di nota il basso numero di eliminazioni, 29 nelle due giornate, segno che i binomi in gara hanno saputo interpretare alla perfezione un percorso impegnativo e che invogliava a spingere sull’acceleratore.


L’evento supportato dal dipartimento Endurance FISE e dal MASAF e patrocinato dal Comune di Pisa, dal Comitato Regionale Fise Toscana, dall’Università di Pisa e dall’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è andato in archivio con le consuete premiazioni avvenute nell’accogliente struttura a vetri dedicata.



Tra vento costante e pioggia caduta a sprazzi su Marina di Pisa, a mettere i sigilli alla CEI2* 120 km. del sabato ci ha pensato la scatenata marchigiana Carolina Tavassoli Asli che in sella a Fayiza du Barthas è stata capace di riprendere e superare la transalpina Elisa Simon con Coktail de Suleiman (2°place) girando l’ultima fase a 21,66 km/h di media.


Carolina Tavassoli Asli e Fayiza du Barthas

Terza piazza e i complimenti per la veneta Chiara Ravazzolo su Tristail (19,17 km/h) che ha sempre girato ad oltre 20 km/h di media per poi rallentare un pochino all’ultimo giro.

La stessa categoria ma riservata agli young riders è andata alla giovanissima amazzone francese Lea Clerissi con Tchekhov, anch’essi a oltre 20 di media finale.


Lea Clerissi con Tchekhov

Piazza d’onore per la sarda Maria Letizia Grazia Orecchioni in sella ad Amore (16,09 km/h) seguita dall’abruzzese Giulia Moniz su Maximus by Sissy (14,89 km/h).

Nella CEI1* di 101 km ad avere la meglio è stato il tesserato in Puglia Francesco Colombo con Anthik del Ceppo (17,71 km/h). Argento e bronzo per l’abruzzese Yari Perrotti/Bandito Nek (17,63 km/h) e la svizzera Melania Vanina/Nibau (17,54 km/h).


Francesco Colombo con Anthik del Ceppo

Tra gli young riders nella CEI1* a loro riservata, vittoria per l’umbra Giorgia Parretti su Antares de Pattada (15,18 km/h), secondo posto per i colori dell’Emilia Romagna a Margherita Saida Cigardi Russo in sella a Hyperion Bosana (14,96 km/h) e terza la tesserata in Piemonte Ludovica Grasso con Malindi Bosana (14,62 km/h).



Giorgia Parretti su Antares de Pattada

La domenica, svegliati con una leggera pioggia, era la volta delle quattro categorie nazionali tra le quali quelle che assegnavano premi MASAF, ANICA, punteggi per la Coppa Italia FISE e per il campionato toscano.


p.s. ⚠️ 𝑺𝑰 𝑹𝑰𝑪𝑶𝑹𝑫𝑨 𝑪𝑯𝑬 𝑺𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑰𝑵 𝑨𝑻𝑻𝑬𝑺𝑨 𝑫𝑰 𝑹𝑰𝑪𝑬𝑽𝑬𝑹𝑬 𝑳𝑬 𝑪𝑳𝑨𝑺𝑺𝑰𝑭𝑰𝑪𝑯𝑬 𝑫𝑬𝑭𝑰𝑵𝑰𝑻𝑰𝑽𝑬 𝑴𝑨𝑺𝑨𝑭 𝑬 𝑨𝑵𝑰𝑪𝑨 𝑷𝑹𝑰𝑴𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑽𝑬𝑻𝑹𝑰𝑵𝑨 𝑭𝑶𝑻𝑶𝑮𝑹𝑨𝑭𝑰𝑪𝑨 𝑫𝑬𝑫𝑰𝑪𝑨𝑻𝑨.


All’esperto toscano Elio Guidi/Kokonut la vittoria in CEN B mentre nella CEN B/R si è andata ad imporre un’altra toscana, Giulia Belotti con Osaka Bosana.

La 41 km CEN A rimane sempre in Toscana grazie ad Eleonora Corsetti con Emarszjo come pure la debuttanti con Pamela Negrini su Merlino.




Con i saluti e ringraziamenti da parte del Comitato Organizzatore dell’evento, del Capo Dipartimento Endurance Massimo Nova e dell’ispettore del MASAF Pier Luigi Grassi, l’appuntamento internazionale in Italia ora punta diritto verso il Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro (Rm) quando il 27 e 28 aprile si correrà la 3ª Tappa Coppa Italia Giovani Cavalli, Tappa Circuito Masaf e 3ª Tappa Campionato Lazio.


Foto (rispettiamo il copyright) by Oreste Testa/SportEndurance


Per le classifiche dettagliate (anche Masaf e ANICA) vai su EnduranceOnLine

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page