MAMMA E FIGLIA PONTON A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
- Luca Giannangeli
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Allo scadere spuntano nella lista dei partenti dell'imminente gara internazionale di San Vito Al Tagliamento (Pn), alcune bandierine spagnole e fin qui nulla di speciale!
Andando a sbirciare tra i nomi, saltano agli occhi due "Maria" e sono proprio quelli di mamma Alvarez Ponton e di sua figlia Alvarez Punti.
Ebbene la due volte campionessa del mondo Maria Alvarez Ponton (2010 Lextinghton (USA) con Nobby - 2008 Terengganu, Malesia con Nobby), moglie di Jaume Punti Dachs, correrà nella stessa categoria di sua figlia, la CEI2*; il fatto insolito ma non nuovo nell'endurance, ci ricorda quanto questa disciplina sia capace di azzerare età e genere regalando nella fattispecie una soddisfazione incredibile ad un genitore che si ritrova a correre gomito a gomito con un figlio/a.
Per una mamma o per un padre correre con il proprio figlio/a significa condividere una passione, un impegno, un'esperienza viva. Non si è solo spettatori della crescita dell’altro, ma si è insieme protagonisti.
Per il figlio/a invece può essere un’opportunità per vedere da vicino come un adulto affronta sfide, fatica, soddisfazioni, delusioni, gioie.

La 3° tappa di Coppa Italia FISE e circuito giovani cavalli, unitamente al circuito MASAF e ANICA, promette per il prossimo fine settimana spettacolo grazie agli 82 partenti nella giornata di gare FEI e di un numero ad oggi imprecisato nelle nazionali le cui iscrizioni scadranno tra 3 giorni.
Sul pennone più alto dell'ippodromo Bombardella, parterre di gara a San Vito al Tagliamento, sventoleranno bandiere in rappresentanza di ben 11 Nazioni e 11 regioni italiane.
I big italiani saranno tutti presenti all'atteso evento friulano alle prese con qualifiche agli sgoccioli e conferme da presentare al Direttore Tecnico (Capo Equipe) della Nazionale Carlo Di Battista che sarà attento spettatore.
Ricordiamo che l'evento sarà valido anche per la 2° Tappa Campionato Regionale Friuli V.G., Veneto e Interregionale Triveneto.
Comments