top of page

LA MAGIA DELLA COMPETIZIONE A TORRE GUACETO CON "ENDURANCE PUGLIA EXPERIENCE"

Immagine del redattore: Luca GiannangeliLuca Giannangeli


Comunicato Stampa - Meditur Village 1-2-3 Novembre 2024


Tutto è pronto per l’Endurance Puglia Experience - International FEI Endurance Ride, organizzato dall’Oasi del Cavallo di Carovigno, che trasformerà il Meditur Village e la Riserva Marina di Torre Guaceto nell’ideale cornice per una competizione internazionale d’eccellenza che accoglierà oltre 80 binomi dei “circuiti endurance” nazionali e internazionali.


Oltre alla finale del Circuito FISE, la Coppa Italia Giovani Cavalli, il Circuito Giovani Cavalli MASAF, e la finale ANICA, l’evento ospiterà la quinta e ultima tappa del Campionato Regionale FISE Puglia.





L’evento avrà inizio venerdì 1 novembre (per concludersi domenica 3) con l’apertura della segreteria, operativa , dalle ore 13:00 e le visite veterinarie preliminari per le categorie internazionali, tra cui CEI3*, CEI2*, CEIY2*, CEIY1*, CEI1*, a partire dalle 15:00. Alle 18:00, presso la sala congressi del Meditur Village, si terrà il convegno Sport e salute: un connubio vincente.


Ad aprire i lavori congressuali sarà Maria Convertini, presidente dell’Oasi del Cavallo di Carovigno, Francesco Vergine, presidente del Comitato Regionale FISE Puglia e Angelo Giliberto, presidente del CONI Puglia.

Moderato da Deborah Giorgi, consigliere FISE Puglia e direttrice di Puglia a Cavallo, il convegno tratterà temi di grande interesse per l’endurance e il benessere sportivo.

Il dott. Antonio Lo Savio, nutrizionista e medico di medicina dello sport e del benessere, approfondirà i temi dell’alimentazione ottimale per i cavalieri di endurance, mentre l’avvocata, aderente all’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Rosalba Di Maio parlerà del benessere degli atleti in relazione alle differenze di genere.





Dopo il briefing per la consegna delle pettorine – un momento carico di emozione e molto sentito nell’ambiente endurance – gli atleti saranno accolti da diverse autorità, tra cui, Alessandro Leoci, consigliere Regione Puglia, il sindaco di Carovigno, Massimo Lanzillotti, Luigi Orlandini Assessore del comune di Carovigno, Rocky Malatesta presidente della Riserva Marina di torre Guaceto, Alessandro Cicolella direttore della riserva.


La loro presenza testimonia l’importanza dell’evento e il supporto istituzionale al mondo dell’endurance, offrendo agli atleti un caloroso benvenuto e sottolineando il valore dell’iniziativa sia per il territorio sia per la disciplina sportiva.


Il percorso di gara progettato per un’esperienza di competizione su un terreno veloce e scorrevole, si snoda tra i paesaggi incontaminati della Riserva Marina, un contesto che regala a cavalieri e accompagnatori scorci mozzafiato sul Mar Adriatico, macchia mediterranea e natura rigogliosa.

Ogni partecipante avrà l’occasione di vivere non solo l’eccitazione della gara, ma anche la meraviglia di una location tra le più apprezzate al mondo.





È proprio la suggestione di questi luoghi, insieme a una perfetta organizzazione – già collaudata dagli stessi partecipanti in precedenti eventi di endurance di alto livello – ad aver spinto i vari enti a concedere con entusiasmo il proprio patrocinio. Ricordiamo infatti che l’evento si avvale del patrocinio di Regione Puglia, FISE, FISE Puglia, CONI Puglia, ANICA, MASAF, Comune di Carovigno, e della Riserva Marina di Torre Guaceto senza la quale non si potrebbe parlare di endurance FEI in un territorio come quello che tutela e preserva la Riserva.


Un sostegno che rispecchia il coinvolgimento di tutta la comunità locale: anche i numerosi proprietari dei terreni adiacenti alla riserva hanno dato il loro assenso per consentire il passaggio lungo i percorsi più suggestivi.

In particolare, il ringraziamento va al deus ex machina dell’evento, Ottorino Uggenti, la cui dedizione ha fatto sì che l’intera comunità si stringesse in un abbraccio corale per dare vita a un’esperienza magica.


Il prestigio della competizione è inoltre confermato dalla qualità dei professionisti coinvolti: a capo della giuria ci sarà Franco Pitti, affiancato da Rafael Garrido, dal Delegato Tecnico Ivan Caponetto e da giudici come Rosalba Di Maio, Elena Sala, Mariuccia Righelli, e Deborah Giorgi.

La commissione veterinaria sarà guidata da Fabrizio Pochesci, con esperti come Armida Barelli e Alessandra De Sanctis, Alfredo Fernandez.

La segreteria operativa sarà gestita da Fabio Zuccolo e dal suo team, con la voce inconfondibile di Nico Belloni.


Saranno presenti per tutta la durata della manifestazione, l’ispettore del MASAF Pier Luigi Grassi, il Capo Dipartimento Endurance FISE Massimo Nova, il commissario tecnico delle Nazionali Nando Torre, la direttrice delle discipline NON Olimpiche Andrea White, figure che hanno voluto con forza la finale dell’endurance italiano proprio a Carovigno.


Un appuntamento imperdibile, l’Endurance Puglia Experience, un evento che unisce sport, salute e una profonda immersione nelle bellezze del territorio pugliese.


E’ possibile accedere gratuitamente all’area spettatori dell’evento nei giorni 1-2-3 Novembre, per assistere dal vivo ad una delle competizioni più belle e naturali che lo sport equestre regala.





Ufficio Stampa Fise Puglia

Deborah Giorgi



 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page