L'ENDURANCE FA ROTTA SU TANCA REGIA IN SARDEGNA
- Luca Giannangeli
- 1 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Il prossimo fine settimana la Coppa Italia FISE e i circuiti giovani cavalli della stessa federazione, del MASAF e di ANICA, faranno tappa ad Abbasanta in Sardegna.
Promossa e sponsorizzata da ASVI Sardegna (Agenzia per lo Sviluppo e la Valorizzazione Ippica), l'evento in provincia di Oristano, seppure con le note difficoltà logistiche dovute alla distanza dal continente, ha richiamato una cinquantina di iscritti nei due giorni gare in rappresentanza ad oggi, di 2 nazioni e 5 regioni italiane.
La manifestazione si svolgerà a Tanca Regia, realtà che ospita impianti sportivi e strutture dedicate alle attività equestri; essa è una storica azienda agricola riconosciuta come centro nevralgico per l'allevamento e la valorizzazione del cavallo sardo.

ASVI, come citato, è l'ente promotore dell'evento; è un'entità nata nel 2024 che eredita di fatto il ruolo che per decenni deteneva l'Istituto Incremento Ippico della Sardegna ovvero, tra le altre attività, la promozione del cavallo sardo.
Per fortuna del mondo dell'endurance, il suo neo direttore Raffaele Cherchi, grande appassionato di cavalli e autore del libro "Anglo arabo. La versatilità, il cuore, la classe di un cavallo europeo", tiene molto alla disciplina dell'endurance promuovendola a partire dall'imminente gara.

Sulla sua scrivania sono già pronti progetti interessanti futuri e allo stesso tavolo siederà anche Giancarlo Guaraglia, nominato di recente referente endurance in ASVI, ruolo che ricopre anche in seno al comitato regionale FISE Sardegna.
Non resta che auspicare un meteo migliore dell'ultima tappa di Coppa FISE in Umbria per ammirare l'endurance nella magica terra di Sardegna.
Comments