
Nella giornata di ieri, l'Ispettore del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) Pier Luigi Grassi, ha diramato la notizia che ricordava che sul sito dello stesso dicastero del Governo italiano, è stato pubblicato, il Disciplinare e Programma 2025 nella fattispecie dedicato all'endurance.
Il dato che più balza agli occhi è il cospicuo montepremi messo sul piatto per la disciplina dell'endurance con circa 130.000 € tra contributi per gli organizzatori delle gare e premi in palio.
Il Circuito MASAF diventa un vero e proprio campionato a punti senza una specifica finale bensì una tappa di chiusura (Marina di Pisa) ma che assegnerà, come nelle altre tappe, punteggi maggiorati. (vedi allegato pag. 7).
Il MASAF realizzerà l’attività in collaborazione con la FISE seguendola di fatto nel suo calendario di Coppa Italia e Circuito giovani cavalli.
La foto di copertina del presente articolo è emblematica in quanto riporta un'immagine di un ponte attraversato dai cavalli durante una gara del 2023 corsa a Città della Pieve (Pg), sede della prima tappa di Coppa Italia FISE dunque del circuito MASAF 2025.

Il MASAF continua dunque a svolgere un ruolo fondamentale nel settore dei cavalli, promuovendo crescita e sviluppo; l'importante investimento riservato ai giovani cavalli ne è la prova concreta, incentivando la qualità e la selezione.
Investire sugli allevatori e sui proprietari è essenziale per garantire un futuro solido all’allevamento equino. Maggiori incentivi stimolano la nascita di nuovi talenti, migliorando il livello delle competizioni. Questo sostegno rafforza l’intero settore, rendendolo più competitivo a livello nazionale e internazionale.
Il cavallo diventa così un simbolo di tradizione, innovazione e crescita economica.
SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA E MONTEPREMI 2025 CIRCUITO MASAF
foto by Oreste Testa/SportEndurance
Comments