Comunicato Stampa del 12 agosto 2023
Il 9 e 10 settembre 2023 l’Ippodromo Mauro Bombardella in località Rosa Vecchia a San Vito al Tagliamento (Pn), ospiterà la tappa di endurance MASAF unitamente alla gara valevole per il Campionato Regionale Friuli V.G.
San Vito, comune situato nel nord-est dell'Italia noto per la sua importanza storica e culturale, è pronto ad accogliere una due giorni di endurance che si preannuncia molto gettonata.
Alle redini dell’evento il solito Daniel Braido che organizza con il logo del suo Circolo Ippico la Cassia Asd.
Il cavaliere friulano che ha il suo centro ippico a Sacile (Pn), è in piena attività equestre come dimostrano le due vittorie in CEI3* ottenute nel 2023.
Forte dunque della sua esperienza in fatto di percorsi e km. da affrontare, Daniel è pronto ad azionare la macchina organizzativa sapendo perfettamente quali tasti andare a premere.
Il percorso, veloce e sicuro, è stato ampiamente promosso dagli oltre 100 caval
li che lo scorso anno non persero l’opportunità di correre a San Vito al Tagliamento.
Ma l’endurance, come di consueto, non è solamente sport bensì passione e cultura, almeno così dovrebbe essere.
Miscelare lo sport con il turismo è una prassi che tutti dovrebbero cogliere e il comune di 15.000 abitanti circa, non lontano dal confine con la Slovenia, potrebbe essere un pratico test.
Il centro storico di San Vito al Tagliamento è caratterizzato da strade acciottolate, edifici storici, chiese e piazze affascinanti. Tra le principali attrazioni vi è il Castello di San Vito, un'imponente fortezza medievale che domina la città. Il castello ospita anche il Museo del Territorio, che offre una panoramica della storia e della cultura della zona.
San Vito al Tagliamento ha origini antiche e ha giocato un ruolo importante nella storia della regione. Il suo nome deriva dal patrono del paese, San Vito, e dalla pratica di "tagliare" (tagliamento) il legno per la costruzione di navi, poiché il fiume Tagliamento attraversa la zona.
Curiosità
Il fiume Tagliamento è noto anche per essere uno dei pochi fiumi non controllati da dighe lungo il suo corso, contribuendo a mantenere un ambiente naturale.
____________
Ebbene l'endurance si da appuntamento dunque in Friuli V. G. dal 9 al 10 settembre p.v. quando l’ispettore del MASAF Pierluigi Grassi taglierà il nastro di gara.
Comments