top of page

FRANCESCA MARIA SENETTE, CAMPIONESSA ITALIANA PONY ENDURANCE 2025

ree

Il Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro (Rm) ha riservato oggi una giornata intera ai Pony, settore dove si formano i cavalieri dell'endurance del domani.

In questo contesto si contemplavano le categorie più semplici, quelle che permettono ai bambini e ai ragazzi di imparare a gestire il cavallo in un contesto protetto.

Queste esperienze sono i primi passi, essi aiutano a costruire autostima e fiducia all'atleta che impara a gestire l’emozione della gara senza sentirsi sopraffatto.

Non contano solo le vittorie ma il piacere di partecipare, conoscere altri ragazzi e vivere il mondo delle competizioni.

Ebbene ai Pratoni del Vivaro, circa 50 pony hanno partecipato alle 4 categorie in programma a cominciare dai pony avviamento fino agli èlite, passando per la categorie A e B.

A ricordarci che siamo ancora in piena estate ci ha pensato il meteo regalando una giornata afosa e umida; le gare si sono svolte in totale sicurezza nel consueto tracciato del centro federale, percorso ideale per sedimentare la passione per l'endurance nei giovani.

Il titolo di campione d'Italia si assegnava soltanto alla categoria lunga, la èlite 9 km che ha consegnato l'oro a Francesca Maria Senette con Burgesu che è venuta dalla Sardegna per prendersi il metallo prezioso.

L'argento è andato alla lombarda Emm Ghidinelli con Oscar e il bronzo all'Umbra Vittoria Monetti in sella a Ringo.

Sul podio si sono alternati poi i vincitori delle altre categorie; nella pony avviamento di 3 km, il podio parla tutto abruzzese grazie alla vittoria di Viola Renzetti su Gecchina, all'argento di Flavia Tofanacchio e Leda Ruella e al bronzo di Francesca Tivoli su Levante CDB.

ree

La categoria Pony A, sempre di 3 km. ha visto sventolare in alto la bandiera dell'Umbria grazie a Giulia Nocito su Sirio davanti a due tesserati nel Lazio ovvero Micol Fiaschi con Micciarella e Nina Esposito su Stella.

Tra i Pony B sulla distanza dei 6 km, troviamo ancora l'Abruzzo con Matteo Paolelli e Melita DB, a seguire Costanza Monetti dall'Umbria, argento con Chriliso's Tuschinska e di nuovo l'Abruzzo con Mariagiulia Alesii su Musa del Sagittario.


FAMMI LEGGERE ANCHE E ME I RISULTATI...
FAMMI LEGGERE ANCHE E ME I RISULTATI...

Per chiudere si può affermare che il mondo pony è il cuore educativo e formativo dello sport equestre. Le gare pony servono a coltivare il futuro degli atleti, a garantire sicurezza e ad alimentare l’amore per l’equitazione.



 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page