
La formazione nello sport è fondamentale per garantire crescita tecnica, sicurezza e consapevolezza.
Nelle discipline equestri questo aspetto diventa ancora più cruciale poiché gli atleti sono due, il cavaliere e il cavallo.
Ita Marzotto, imprenditrice di talento che nel 1992 acquistò il Club Ippico Aretino trasformandolo in quello che oggi è il fiore all'occhiello dell'equitazione italiana, L'Arezzo Equestrian Centre, da qualche anno si dedica all'endurance senza lasciare nulla al caso.
L'amazzone veneta di nascita e toscana di adozione, conosce bene l'importanza della formazione in uno sport dunque nel suo nuovo Belvedere Horses Training Centre ha organizzato lo scorso fine settimana, il primo stage di endurance.
Per l'occasione ha scelto senz'altro uno dei cavalieri più esperti in Italia che vanta tra l’altro un tachimetro personale in sella impressionante!

Trattasi del cavaliere lombardo Daniele Serioli che ha intrattenuto a Civitella in Val di Chiana (AR) per due giorni tra teoria e pratica, amazzoni e atleti provenienti non solo dalla Toscana ma anche dall'Umbria e dal Lazio.
Gli argomenti trattati hanno toccato materie come genetica, gestione del cavallo, crescita, avviamento (doma, insegnamenti specifici, prime gare), competizione, programmazione, preparazione e gestione gare.
Presenti all'incontro, tutto il Casentino Endurance Team, il Cannuccio di Massimo Bencini, Le Vigne dei Guelfi con Katia Carnevale, Gianluca Niccolai e Barbara Mini, l'Hamasa Katib con Lucrezia Bellaccini e Le Scuderie del Borgo di Giulia Bonomi.
Stage e incontri formativi offrono un'opportunità unica di apprendimento se diretto da esperti, permettendo di affinare tecnica, gestione emotiva e comprensione dell’animale.
Per i giovani in particolare, rappresentano momenti di crescita fondamentali: migliorano disciplina, la responsabilità e la capacità di lavorare in sinergia con un essere vivente, sviluppando empatia e rispetto.

Questi eventi formano atleti più consapevoli e sicuri, garantendo un futuro più solido per lo sport equestre in oggetto.
"Le attività non si fermeranno qui" - afferma Ita Marzotto che è fermamente convinta di proseguire il suo lavoro supportando la disciplina equestre dell'endurance che palesemente l'ha particolarmente irretita, per fortuna aggiungiamo!

Grazie a Chiara Salvadori per il supporto tecnico, a Daniele Serioli e a tutti i partecipanti...
Comentarios