top of page

COSTANZA LALISCIA BRILLA NEL DESERTO SAUDITA E RACCONTA...

Immagine del redattore: Luca GiannangeliLuca Giannangeli


La pluricampionessa amazzone umbra firma il 17° posto alla CEI3* di AlUla, pre Test event dei FEI Endurance World Championship 2026.

Un nuovo traguardo di prestigio per l’endurance italiano e per la talentuosa amazzone Costanza Laliscia in Arabia Saudita in sella al purosangue arabo Emirat du Barthas. Costanza ha affrontato con carattere e determinazione la gara più dura dell’Al Fursan Endurance AlUla 2025.


Sui 160 km di percorso tra le dune e i rilievi del deserto saudita, si è confrontata con alcuni dei più forti atleti della disciplina, dimostrando ancora una volta la sua capacità di gestire al meglio la gara.

Con una strategia ben calibrata, ha guadagnato posizioni in modo costante, completando l’ultimo anello a una velocità superiore ai 17 km/h e chiudendo la competizione con una media complessiva di 14.949 km/h.


L’esperienza accumulata nelle precedenti edizioni di AlUla ha giocato un ruolo fondamentale permettendo all’amazzone perugina di affrontare con lucidità un tracciato estremamente impegnativo, caratterizzato da sabbia profonda e continue variazioni altimetriche, elementi che mettono alla prova sia i cavalli che i cavalieri.




L’Al Fursan Endurance AlUla si conferma una delle gare più ambite dell’endurance equestre internazionale, non solo per il suo valore tecnico, ma anche per l’incredibile montepremi di 20 milioni di SAR (circa 5 milioni di dollari). L’edizione 2025 ha segnato un record di partecipazione, con amazzoni e cavalieri provenienti da 63 nazioni di tutti i continenti.


Per Costanza Laliscia, questa è stata la quarta esperienza ad AlUla, un ulteriore tassello nella sua preparazione in vista del Campionato del Mondo 2026, ormai nel mirino della campionessa umbra.


La stessa raggiunta telefonicamente ha dichiarato: "Correre qui ad AlLula è sempre una cosa meravigliosa; vuoi per i panorami mozzafiato, vuoi per il bel clima metereologicamente parlando e quello umano, aspetto da non sottovalutare mai, ritengo che fare questa esperienza è un privilegio ed un sogno che auguri a tutti prima o poi.

La gara è difficile e tecnica, lo è la 120 km. figuriamoci la 160! Poi il cavallo è stato super, ha risposto perfettamente agli ordini di scuderia. Emirat è la terza volta che porta a termine questa gara dunque non potevo chiedere di più, sono felicissima".


Godiamoci dunque il video a lei dedicato




 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page