CORSA VERSO IL MONDIALE: SCATTA LA SELEZIONE PER GLI YOUNG RIDERS
- Luca Giannangeli
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il conto alla rovescia è iniziato, manca poco al grande appuntamento con i FEI Endurance World Championship for Young Riders & Juniors che si correranno il 20 settembre a Buftea, in Romania, cuore verde e sportivo alle porte di Bucarest.
Ma prima di puntare il cronometro verso quella data, c'è una tappa cruciale per i giovani talenti dell'endurance azzurro, lo stage di selezione ufficiale in programma il 6 e 7 agosto al Bologna Equestrian Center di Ozzano dell’Emilia (BO).

Dei 17 convocati dal Dipartimento FISE Endurance in 9 hanno risposto con determinazione all'appello e nei tempi stabiliti.
Saranno loro a contendersi la chance di rappresentare l’Italia nella terra dei laghi e dei boschi rumeni, eccoli di seguito:
Di Santo Giovanna con NIKITA RAH
Giacosa Emma con ANCORALEI CHM
Ginetto Anna con KATIM DI PEGASO
Kybett Vinci Giulia con MANAAR
Moniz Giulia con VENTO SECONDO
Paganini Giorgia con GLINKAYA CABIRAT/TORANDA DE LLANES
Pisano Giorgia con ZAGAIA DEI LAGHI
Saviori Martina con MILAGRO BOSANA
Sirtori Aurora con MOGADISCIO BOSANA
I 9 binomi inizieranno i lavori il 7 agosto alle 5.00 del mattino per evitare eventuale afa che già nel precedente incontro con i senior si fece sentire.
La tabella lavori prevede un lavoro in pista di 40 km circa così suddivisa:
Prima fase: 25 km di galoppo in pista
Veterinary Gate
Seconda fase: 15 km
Veterinary Gate finale
Una sfida che non ammette esitazioni dove la tenuta, il controllo, il feeling tra atleta e cavallo, saranno sotto gli occhi vigili di Alessandro Salari (referente FISE Endurance) e della commissione tecnica composta da Andrea Iacchelli (selezionatore) e Nicola Pilati (team vet) chiamati a scegliere chi vestirà l’azzurro nella rassegna iridata.

Sguardo a Buftea: dove tutto si decide
Buftea, immersa nel verde della pianura Vlăsia e adagiata lungo il fiume Colentina, è una località dalla forte vocazione sportiva, già teatro di eventi calcistici e di endurance internazionali. È lì, tra i boschi secolari e le strade battute dalla storia, che i migliori young riders del mondo si daranno battaglia.
Questo stage è molto più di un test, è l’ultima curva prima del traguardo mondiale.
Solo chi dimostrerà tempra, cuore e visione potrà spingere l’Italia sul podio più ambito.
In bocca al lupo ai nostri giovani dell’endurance!
Siamo pronti...