CATERINA COPPINI FIRMA LA CEI3* DI CITTA' DELLA PIEVE. BENE LA CURCIO
- Luca Giannangeli
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Alla sua seconda uscita annuale, la prima è stata a Travagliato lo scorso 23 marzo, l'amazzone veneta Caterina Coppini che fu nel 2022 storico bronzo individuale agli Young Riders European Championships che si corsero a Vic in Spagna, centra il primo risultato utile di stagione.
A Città della Pieve in provincia di Perugia, si è disputato sabato 29 marzo il primo atto della Coppa Italia Fise e circuito giovani cavalli, gara che ha registrato per il comitato organizzatore il record assoluto di presenze, oltre 205 in due giorni.
Ebbene nella gara lunga ai nastri di partenza erano in sette, solamente quattro dei quali hanno portato a termine la dura gara, resa difficile dal fango presente in alcuni tratti.
Tra essi Caterina Coppini che in compagnia di Zirmo de Pine vince alla media di 18,71 km/h tagliando il traguardo insieme alla piemontese Camilla Curcio/Synphonik dei Laghi per un secondo posto che comunque sa di vittoria.
Raggiunta subito dopo il verdetto finale della commissione veterinaria, abbiamo fatto due chiacchiere con Cate che riassumiamo così: "Sono molto contenta di questo risultato; Zirmo è un cavallo giovane (entra ora nei 10 anni) che ha sempre dimostrato di avere grande qualità.

Cavallo cresciuto fin da puledro nella nostra scuderia, frutto anche di alta selezione genetica (Madjani X Mashur da Oris), è un cavallo di grande equilibrio, ma allo stesso tempo fortemente competitivo e con spiccata attitudine alla disciplina. Nel corso della nostra carriera abbiamo avuto il piacere di lavorare con molti cavalli che ci hanno dato soddisfazione a livello internazionale.
Zirmo, oserei dire, che tra questi spicca per la sua professionalità.
Pronto per correre la settimana prossima ad un evento all’estero su 140 km. cancellato poi sotto data per problemi legati alla presenza di "afta epizootica" che potrebbe colpire anche i cavalli, ha dimostrato le sue doti a Città della Pieve facendo un'ottima performance nella 160 km con condizioni meteo e terreni piuttosto avverse, sostenendo comunque medie elevate.
Sono molto soddisfatta delle sue prestazioni dunque rientriamo a casa con l’obiettivo di prepararci al meglio per i prossimi appuntamenti in programma.
Ci tengo a ringraziare i nostri partners e sponsors quali Setzi Saddles, Manifatture Burioni, Nobile Vet, Las Helmets e Sergio Grasso Riding Boots; oltre ai professionisti che sempre ci affiancano, il nostro veterinario dott. Stefano Daneri e il nostro maniscalco Domenico Fiorelli.
Ringrazio inoltro l’amico Mattia Cadrobbi dell’allevamento De Pinè per aver allevato questo “professionista” ed averci dato l’opportunità di lavorare con lui".

foto per Sportendurance by Ludovico Ciotola
Comments