ASSEGNATE LE MEDAGLIE AI CAMPIONATI ITALIANI 2025: ENDURANCE SEMPRE PIU' DONNA
- Luca Giannangeli

- 7 set
- Tempo di lettura: 3 min

LE CAMPIONESSE ITALIANE 2025 SONO QUATTRO E TUTTE DONNE!
Carolina Tavassoli Asli su Fayiza du Barthas nell'assoluto 160 km., Alice Gurieri con Sweet Jazz nella CEIYJ2*, Francesca Maria Senette con Burgesu tra i Pony Elite e Martina Carniel con Shalimar di Pegaso nella CEN B/R U14 80 km.
L'endurance dunque si conferma sempre più sport equestre al femminile!
Il lungo week-end al Centro Equestre Federale è iniziato giovedì con i Campionati Italiani Pony per poi terminare il sabato sera al tramonto con le premiazioni finali.
A premiare, oltre agli attori dell'evento, era presente il Chair della FEI Endurance Committee Christian Lozano, il presidente FISE Marco Di Paola che non ha voluto rinunciare ad essere presente nonostante altri impegni e il Segretario generale FISE Simone Perillo.
La giornata che assegnava il titolo di Campione d'Italia assoluto 2025, il venerdì, è iniziata al buio; erano le 5.30 del mattina e l'aria era pungente.
Le torce frontali posizionate sui caschetti dei 15 impavidi che si sono presentati al via al centro Equestre Federale di Rocca di Papa, hanno funzionato alla perfezione.
Esse sono state spente con l'arrivo dei primi raggi di sole che poco a poco hanno scaldato l'aria ai Pratoni del Vivaro che hanno ospitato l'evento che è continuato fino alla domenica con le gare regionali.
A firmare l'album 2025 a tre stelle alle 19.49, dopo un ultimo giro pazzesco corso a 22,37 km/h, ci ha pensato Carolina Tavassoli Asli su Fayiza du Barthas, con una gara perfetta e sempre tra le prime posizioni.
A 5 minuti circa arriva il meritato argento per l'amazzone lombarda Valentina Galli che in sella a Ziru de Iloi è stata capace di correre l'ultimo loop sopra i 20 orari.

A portarsi a casa il bronzo la plurimedagliata Costanza Laliscia con Kasimir dell'Orsetta.

Il titolo di Campionessa d'Italia Young Riders 2025 è andato, il giorno deguente i Seniores ad Alice Gurieri in sella a Sweet Jazz.

L'amazzone tesserata in Emilia Romagna riesce nell'impresa dopo una gara perfetta e soprattutto dopo una roccambolesca volata a quattro vinta dalla spagnola figlia d'arte Maria Alvarez Punti con Hizicko Baraka.

Strepitoso l'argento per Ludovica Grasso (Lazio) con Penang che porta il primo award importante nella sua bacheca personale.

Bronzo pesantissimo per un'altra laziale, Aurora di Persio che in sella ad Astore chiude ad oltre 15 km/h di media.

CRITERIUM E TROFEO NAZIONALE 2025
In concomitanza con il Campionato Italiano Assoluto 160 km. si sono corsi nella stessa giornata, il trofeo Nazionale e il premio Criterium.
Sulla distanza dei 100 km. erano in totale 31 i binomi in gara di cui 22 tra i senior e gli altri nella young riders.
Ad avere la meglio nella CEI1* classica la ormai endurista a tutto tondo Ita Emanuela Marzotto in sella a JM Essa capace di chiudere a 16,31 km/h davanti per due minuti all'ex campione d'Italia 2024 Daniele Serioli su Al Saida Larzac con il quale ha corso praticamente tutta la gara.

Terza piazza per la campana Federica Lucca e Cester by Curiosa che debuttavano in questa categoria.
LA 100 young riders è volata in Umbria grazie alla vittoria di Livia Meneghini in sella a Taris di Gallura.

A firmare il secondo e terzo gradino del podio, la friulana Mia Bazzo con Fa'Ez e la toscana Livia Bencini con Marta.
Nel Criterium di sabato, la categoria CEI2* è stata vinta dallo spagnolo Omar Blanco Rodrigo con JM Juleta mentre il Criterium nazionale dalla solita Costanza Laliscia con Cadzya du Barthas, seguita dall'abruzzese Soraya Susco con Hauff Gyo e dal campione italiano uscente Daniele Serioli con Pastis dell'Orsetta.


Grande plauso infine ai due ori per i pony e l'under 14 a Francesca Maria Senette con Burgesu tra i Pony Elite e Martina Carniel con Shalimar di Pegaso nella CEN B/R U14 80 km.


----------------------
Le foto by Oreste Testa e Ludovico Ciotola, saranno disponibili su Sportendurance.it
nei prossimi giorni.
Classifiche dettagliate su Enduranceonline.it














Commenti