top of page

AREZZO RIDE DAY 1: TUTTA UNA VOLATA...

Immagine del redattore: Luca GiannangeliLuca Giannangeli


Il Festival Terre Toscane 2025 targato Generali team, si è presentato al pubblico dell'endurance dopo un anno sabbatico con la prova di Arezzo.

Il prodotto offerto è stato confezionato con la solita maestria e cura dei dettagli che spesso possono fare la differenza sul "TripAdvisor" dell'endurance.

Seppure l'Arezzo Equestrian Centre non abbia registrato il solito assalto di cavalli a causa, come già detto in precedenza, della data non felicissima in quanto in pieno inverno, lo spettacolo non è assolutamente mancato.

Nonostante il freddo pungente, il calore del pubblico presente ha supportato i binomi in gara che soprattutto nelle due lunghe di un giorno, si sono esibiti in avvincenti volate avvincenti.


Nella CEI3* di 160 km. ad esempio sono partiti due binomi, la toscana Chiara Salvadori su Rk Shadow e l'abruzzese Jacopo Di Matteo con Zaira del Ma.


Che dire, sono partiti al buio e arrivati al buio.


Nessun altro commento può riassumere l'essenza dell'endurance, come la foto stessa di apertura racconta.

Jacopo Di Matteo subito dopo la gara ha dichiarato:


"E' stata lunga, dura e piacevole. Io e Chiara ci siamo supportati vicendevolmente soprattutto per il morale dei cavalli, entrambi strepitosi. Siamo partiti al buio con terreno gelato e temperatura sotto lo zero per arrivare con pioggia e nevischio sempre al buio!

Alla fine ci siamo guardati e dopo due parole siamo partiti per la volata finale. Zaira mi ha impressionato; sapevo di avere sotto un motore vero dunque mi sono tranquillamente affidato a lei. Complimenti anche a Chiara per la sua forza e il suo costante sorriso".


E Chiara cosa ha detto? "innanzitutto sono felicissima del risultato ottenuto ma tengo a precisare che senza un'assistenza preparata e appassionata, questi traguardi puoi sognarteli.

Serena Sereni e Giuseppe Ducci mi hanno affidato il loro cavallo e ho cercato di rispondere con questo piazzamento al sapore di vittoria. E poi l'altra Serena, la Cestelli, fondamentale col suo supporto, grazie di cuore.

Tornando alla gara che dire, tosta, infinita ma sicura e piacevole. Alla fine ho chiesto a Jacopo: "che facciamo?" e figurati la risposta!! Entrambi ridendo ci siamo guardati le lampade sulla testa perché altro non si vedeva e siamo partiti.

Un solo finale poteva e doveva esserci, la volata. Sapevo che un egiziano non poteva combattere con un Dormane ma abbiamo giocato fino alla fine; bravo Jacopo e grazie ancora a chi mi ha dato la possibilità di vivere questa esperienza".


volata 120 km con Perrotti, Mulas e Terzini
volata 120 km con Perrotti, Mulas e Terzini

Anche la CEI2* è stata caratterizzata da un'elettrizzante volata che ha visto vincere Salvatore Mulas su Aristanis seguito ad un secondo da Domenico Terzini e Bacchis con il bronzo per Soraya Susco con Hauff Gyo.

In realtà la volata è stata vinta da Bandito Nek e Yari Perrotti ma poi scomparsi dalla classifica dunque proprio a quest'ultimo abbiamo chiesto lumi.

Uno che si occupa quotidianamente di sport e soprattutto di "mental coaching", non ha esitato a raccontarci la sua.


"Innanzitutto mi sono divertito tantissimo e questo è fondamentale nello sport. Sicuramente mi sono divertito meno quando ho appreso del verdetto finale da parte di veterinari.

Fermo restando che a mio avviso il responso dei veterinari e giudici è insindacabile e assolutamente da rispettare, trovo che questa volta siano stati un po' troppo severi nel giudicare Bandito. E' vero, hanno eleminato un cavallo non perfetto, questo devo dirlo. Ha avuto forse un'incertezza nel trotto eseguito con la massima spinta e con un metabolico incredibile. Ha pagato evidentemente proprio quell'incertezza ma come detto sopra, ci sta, anche questo è l'endurance. L'importante è che il cavallo oggi sta bene ed è vispo e pimpante".


La fredda giornata è proseguita poi con le la CEIYJ2* stravinta da Giorgia Paganini e Toranda de LLanes seguita da Mia Bazzo con Gallico dal More e da Anna Ginetto con Katim di Pegaso.


Giorgia Paganini e Toranda de Llanes
Giorgia Paganini e Toranda de Llanes

Le due CEI1* sono andate a Fabrizio Pintore con Campadi Tue AA e nella young riders da Marica Anna Marras con Caos del Ma che ha tagliato il traguardo con Paolo Trifici e Giove. Terza piazza per Aurora Sirtori e Ontario Bosana.


Fabrizio Pintore e Federica Mandelli
Fabrizio Pintore e Federica Mandelli

L'argento e il bronzo nella 100 km. senior sono andati invece a Federica Mandelli su Binki e a Caterina Torre su Vida Al Alfabia.


Marica Marras e Caos del Ma'
Marica Marras e Caos del Ma'

Attendiamo la giornata di oggi per scoprire i vincitori delle due giorni.


Credit Photo Ludovico Ciotola/Sportendurance

Risultati su Enduranceonline

 
 
 

コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page