top of page

AL CENTRO EQUESTRE FEDERALE ATTESI OLTRE 200 CAVALLI PER IL LUNGHISSIMO WEEK-END

ree

Gli impianti del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro (Rm), si apprestano a vivere un week-end lungo e impegnativo all'insegna dell'endurance.

Il contatore iscritti al momento segna 180 binomi presenti nei 4 giorni di gare con i Campionati Italiani Assoluti e la tappa di Campionato Lazio per la quale le iscrizioni scadranno tra due giorni dunque, il muro delle 200 presenze, sembrerebbe tranquillamente scavalcabile.


Il calcio d'inizio spetta ai Pony che si confronteranno il giovedì, quando al pomeriggio potranno ammirare le visite veterinarie dei 15 cavalli che si contenderanno il titolo più difficile, quello sulla 160 km.

A rimettere il titolo sul piatto dei Pratoni dei Pratoni è il campione uscente Daniele Serioli che di allori ne ha vinti ben 4 (andando a ritroso nel 2024, 2021, 2020 e 2015) posizionandosi in alto nella speciale classifica.

Il cavaliere lombardo quest'anno non parteciperà al Campionato bensì si cimenterà nella CEI1*.


Daniele Serioli e Banco du Vallois  - Campioni d'Italia 2024
Daniele Serioli e Banco du Vallois - Campioni d'Italia 2024

Per gli amanti dei dati, il cavallo che ad oggi ancora risulta il mio "dorato" è ALEX RAGGIO DI SOLE con 3 metalli preziosi conquistati in carriera.

Il sauro nato nel 1991, vinse il suo primo titolo nel 2001 in compagnia di uno dei pionieri dell'endurance italiano, Antonio Rosi.

Il sabato sarà la giornata più affollata quando si assegnerà il titolo di Campione d'Italia per la young riders sulla distanza dei 120 km.

Una spettacolare partenza con 28 binomi accenderà i riflettori dello start ai Pratoni dove si presenterà anche l'attuale campionessa in carica Marras Marica Anna che lo scorso anno vinse il titolo con Byron del Ma e che sabato correrà, sempre con un del Ma ma con Caos.


Marica Anna Marras e Byron del Ma - Campioni d'Italia 2024
Marica Anna Marras e Byron del Ma - Campioni d'Italia 2024

In questa categoria ad avere più ori al collo in carriera sono tre riders ovvero Costanza Laliscia con 3 ori e un argento, Enrico Ercoli con 3 ori e un bronzo e Giordano Bottiglia con 2 ori, un argento e un bronzo.

Tra i cavalli il più medagliato è stato ad oggi SCADJA (CALEB I x INGRID III) di Enrico Ercoli con ben 3 ori al collo.


Non rimane che fare un grande EVVIVA il LUPO a tutti i partecipanti con l'augurio che possano competere con il giusto piglio sportivo ma un grande sorriso stampato sul viso perché, a poche migliaia di km da noi, in tanti non sanno cosa mangiare e guardano costantemente verso il cielo alla ricerca delle scie dei missili sulle loro teste.

 
 
 
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page