top of page

27 BANDIERE SVENTOLANO ALL'IPPODROMO DI JULLIANGES: E' TUTTO PRONTO

ree

Il mondo del "giovane endurance" si dà appuntamento in Alta Loira a Jullianges in Francia.

L’aria in questi giorni da quelle parti è un po' pesante, il cielo è un manto grigio che si stende sopra l’anello nero dell’ippodromo come un sipario pronto ad alzarsi.

Ma non c’è tempesta che tenga, tutto è pronto. Jullianges si veste a festa, o meglio, da grande evento per accogliere i World Endurance Championship Young Horses in scena il 2 agosto tra le colline verdi e i sentieri storici dell’Alta Loira.

Sono 27 le bandiere che oggi sventolano fiere al vento, simboli di un evento che parla più lingue ma un solo linguaggio, quello della passione, della resistenza, del legame invisibile tra cavallo e cavaliere.

Il cuore dell’endurance batte forte qui, dove 94 binomi si apprestano a vivere il sogno mondiale, con le consuete visite veterinarie in programma domani prima dello start ufficiale.

L'Association Endurance Equestre Rhône Alpes Auvergne, C.O. dell'evento, già fautrice del celebre Raid des Pèlerins, ha predisposto quattro anelli tecnici e selettivi, disegnati per mettere alla prova l’armonia, il ritmo, la preparazione.

Sullo sfondo, un meteo ancora incerto; le nuvole pesano basse, le temperature oscillano tra gli 8 e i 23 gradi, perfette per i cavalli, un po’ meno per chi li accompagna con lo sguardo e il cuore.

I riders italiani in arrivo alla spicciolata, prendono confidenza con il tracciato.

ree

C’è tensione, ma anche concentrazione e speranza, c’è il respiro dell’attesa, l’adrenalina che cresce mentre lo sguardo corre verso l’orizzonte, cercando uno spiraglio d’azzurro.

In un’epoca in cui le stagioni sembrano saltate e le previsioni meteorologiche diventano solo un suggerimento, qui si attende con fiducia.

L'endurista perà lo sa bene, l’endurance è anche questo, è anche sfidare gli elementi, la fatica, il tempo.

Certamente verremo smentiti dal meteo impazzito dunque per adesso quello che possiamo fare è mandare un grande evviva il lupo a tutte le amazzoni e cavalieri impegnate a vario titolo in quella che è la 19esima edizione del Mondiale giovani cavalli della disciplina, introdotto dalla FEI nel 2006.

L’Italia è rappresentata da nove binomi, cinque dei quali compongono il Team ufficiale. Dallo scorso anno infatti, con l’edizione 2024 di Arborea, in aggiunta alla competizione individuale è stata inserita anche la gara a squadre nella quale l’Italia ha vinto la medaglia di bronzo.

ree

Fanno parte del Team Italia, e gareggiano sia per il campionato a squadre che individuale:


Luca Bucarelli con Bidunele di Barbagia (PSA castrone allevato in Italia);

Carmine Calvanese con Serena (femmina allevata in Italia;

Carolina Asli Tavassoli con Euphorie AA (Anglo Arabo femmina allevata in Italia);

Gloria Tinaburri con Nukaib Bosana (PSA castrone allevato in Italia);

Caterina Torre con Vida al Alfabia (PSA femmina allevata in Italia).

Riserva:

Camilla Curcio con Sumatra dei Laghi (PSA femmina allevata in Italia).


A titolo individuale correranno:


Giulia Galantino con SW Kulmaalif (CDE maschio allevato in Spagna);

Costanza Laliscia con Besalis Agylla (PSA castrone allevato in Italia);

Yari Perrotti con Bandito Nek (PSA maschio allevato in Italia);

Domenico Terzini con Bacchis (PSA castrone allevato in Italia).


La delegazione azzurra è completata dal Capo Equipe Carlo Di Battista e dal Team Vet Nicola Pilati.

ree

A Jullianges l’Italia è rappresentata anche nelle altre categorie internazionali che fanno parte del Le Raid des Pélerins.


Nel CEI3* di 140 chilometri partecipa Erika Corà con Gazania Bosana, mentre Camilla Curcio con Mahatma dei Laghi, Giulia Galantino con SW Lausazio e Costanza Laliscia con Bona Dea Agylla sono iscritte nel CEI2* di 120 chilometri.


Ancora Camilla Curcio, prende il via con Bidziil dei Laghi nel CEI1* di 100 km e sulla stessa distanza, ma nel CEIYJ1*, si presentano Martina Alioli con Moki AA e Beatrice Moneta con Nashi dei Laghi.


ree

ree

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
logo_spaced_sport.png

Sport Endurance

Testata giornalistica indipendente iscr.ne Trib. di L'Aquila n.572 del 2 Feb. 2008 | Direttore Resp. Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page