Riqualificazione e tutela del patrimonio paesaggistico e rurale. Questa la mission dei lavori di preparazione in vista dei FEI Endurance World Championship Verona 2022 (Isola della Scala, 19-23 ottobre). La macchina operativa è partita a pieno regime.
“Questo Mondiale - ha dichiarato Diego Albiero, Presidente FEI Endurance Championship Verona 2022 - è il risultato di un rapporto in crescita continua, in termini di condivisione, con le eccellenze produttive del nostro territorio. Non siamo un’entità a sé stante rispetto a Isola della Scala. Siamo una parte del tutto che contribuisce alla valorizzazione del sistema turistico-culturale locale”.
Una visione comune
“La sinergia con il comune di Isola della Scala, con l’Ente riso e con le aziende agricole del territorio - ha ribadito Diego Albiero - si basa, da 3 anni a questa parte, sulla comune passione per i cavalli e per l’ambiente”.
Ad agevolare questa piena identificazione del territorio è la disciplina in sé che si svolge su tracciati individuati prevalentemente su percorsi di campagna senza contaminare l’ambiente tutta la sua bellezza originaria e incontaminata.
Malagò, “Fronte comune verso uno sport ecosostenibile”
L’attesa del Campionato del Mondo, che sarà organizzato da Veronafiere, viene così celebrata dal Presidente del CONI Giovanni Malagò: “Dal 19 al 23 ottobre i migliori interpreti della specialità onoreranno il palcoscenico veronese, i prima linea per la promozione del turismo ecosostenibile. Il nostro movimento fa fronte comune per affrontare questa sfida, anche in base alle nuove regole d’ingaggio dettate dal CIO che fanno del tema un pilastro del percorso destinato ad accompagnare lo sport verso il futuro. A nome personale e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, rivolgo il più sincero ringraziamento agli organizzatori, sottolineando l’importanza del gioco di squadra tra Veronafiere, il Comune, l’Ente Fiera di Isola della Scala e Garda Endurance, per la perfetta riuscita della manifestazione”.
ENGLISH VERSION
SPORT, HEALTH AND THE ENVIRONMENT: THE LEITMOTIV E OF THE FEI ENDURANCE WORLD CHAMPIONSHIP VERONA 2022
Requalifying and protecting the landscape and rural heritage. This is the mission while approaching the FEI Endurance World Championship Verona 2022 (Isola della Scala, 19-23 October). The organizing machine is running at full speed.
«This World Championship - declared Diego Albiero, Event President FEI Endurance Championship Verona 2022 - outcomes from a continuously growing relationship, in terms of sharing, with the productive excellences of our territory. We are a continuum with Isola della Scala. We are part of the whole that contributes to enhance the local tourist-cultural system».
A shared vision
«The synergy with the municipality of Isola della Scala, with the Rice Fair Authority and with the farms in the area - Diego Albiero underlines - has been based for the past three years on a shared passion for horses and the environment».
Endurance, as a discipline, eases the full identification of the territory on which the competition takes place. The tracks, predominantly on country roads, show the environment in all its original and unspoilt beauty.
Malagò: «A united front towards an environmentally sustainable sport»
The eagerly awaited Fei Endurance World Championship Verona 2022, which will be organised by Veronafiere, is welcome by CONI President Giovanni Malagò. «From 19 to 23 October Endurance best horse and rider combinations will honour the Verona stage, which is deeply committed to the promotion of eco-sustainable tourism. Our movement is also united in facing this challenge, according to the new rules of engagement dictated by the IOC, which make respect for the environment the founding theme of the path destined to accompany sport into the future. On behalf of myself and the Italian National Olympic Committee, I extend my sincerest thanks to the organisers, emphasising the significance of the teamwork between Veronafiere, the Municipality, the Isola della Scala Fair Authority and Garda Endurance, for the perfect success of the event».
Comments