ARBOREA, STAGE PROMOZIONE E SVILUPPO: LA FORMAZIONE NON CREA CAMPIONI MA CAVALIERI CAPACI DI DIVENTARLO
- Luca Giannangeli

- 20 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

Ad affermarlo con convinzione è la referente del Dipartimento Promozione e Sviluppo FISE Arianna Bonanno presentando il prossimo Stage Pony in programma il 22 e 23 dicembre 2025 presso il Circolo Ippico Ala Birdi di Arborea, in Sardegna.
Un appuntamento attesissimo nell'isola dedicato ai giovani cavalieri e amazzoni che desiderano avvicinarsi all’endurance con basi solide, metodo e passione.
Un’opportunità dunque unica per i giovani dell’endurance da vivere in quello che per anni è stato il tempio della disciplina equestre più dura.
Organizzato nell’ambito delle attività FISE per la crescita delle nuove generazioni, lo stage offrirà ai partecipanti due giornate intense di teoria e pratica, guidate da professionisti di comprovata esperienza ovvero Carolina Tavassoli Asli, tecnico di 3° livello, Marco Giagnori, veterinario e Arianna Bonanno, come già citato referente per Promozione e Sviluppo.
Un team scelto per accompagnare i giovani in un percorso che andrà oltre l’apprendimento tecnico, toccando valori fondamentali quali responsabilità, spirito di squadra e attenzione al benessere del pony.

Il programma spazierà tra teoria e pratica con la prima giornata che si aprirà con la presentazione e con l'approfondimento teorico su temi essenziali quali alimentazione, cura e governo del pony e suo regolamento, tutti aspetti fondamentali per costruire consapevolezza e preparazione.
Il pomeriggio sarà dedicato alla pratica con simulazioni reali di cancelli veterinari, esercizi sul tratto a vista e momenti dedicati alla presentazione del pony, attività cruciali per comprendere le dinamiche dell’endurance e affrontare una gara con sicurezza.
La seconda giornata proporrà una parte teorica focalizzata su allenamento, spirito di squadra e gestione dell’assistenza, elementi imprescindibili per affrontare l’endurance nel modo corretto e con la giusta mentalità.
Il pomeriggio vedrà invece i partecipanti impegnati in una prova pratica di endurance dove potranno mettere in campo quanto appreso, sperimentando le reali sensazioni della disciplina.

Accessibilità, inclusione e supporto FISE
Un ruolo importante nella promozione dell’evento lo ha la FISE Nazionale che ha deciso di offrire la scuderizzazione gratuita ai primi 20 iscritti, agevolazione che sottolinea l’impegno federale nel sostenere la partecipazione dei giovani.
È inoltre prevista la possibilità di condividere un pony tra tre ragazzi/e e quella di partecipare come uditore per permettere a tutti di avvicinarsi all’endurance in modo semplice e inclusivo.
Le iscrizioni dovranno pervenire alla mail del dipartimento entro venerdì 12 dicembre, così da consentire la migliore organizzazione dello stage.
Lo Stage Promozione e Sviluppo Pony di Arborea è un vero e proprio investimento sul futuro dell’endurance; l'evento si preannuncia quindi come un appuntamento prezioso per il futuro dell’endurance sardo e nazionale, un’esperienza formativa che saprà unire apprendimento, passione e il piacere di crescere insieme.

ISCRIZIONI
Inviare richiesta a: endurance@fise.it
Scadenza iscrizioni: venerdì 12 dicembre
...segue programma - foto by Oreste Testa x Sportendurance














Commenti