
Il
benessere animale, ogni giorno di più, è tra le priorità del legislatore che, per mano della
Commissione Sanità del Senato, ha adottato il
Testo Unico con l’ obiettivo di
migliorare la possibilità di accesso alle cure mediche per gli animali.
Esso prevede
misure di riduzione del prezzo dei medicinali veterinari generici e la razionalizzazione del confezionamento. Per i farmaci generici l'articolo 2 chiarisce che i titolari dell'autorizzazione all'immissione in commercio dei medicinali veterinari generici sono tenuti ad assicurare che il relativo prezzo di vendita al pubblico sia almeno del 20% inferiore a quello del corrispondente di riferimento. Il
Ministero della Salute è tenuto a pubblicare ed aggiornare costantemente,
sul proprio sito,
l'elenco dei medicinali veterinari di riferimento,
e i relativi generici, che sono autorizzati all'immissione in commercio.
Un successo che,
ci auguriamo,
dia slancio ad un’ azione politico - gestionale sempre più vicina ai nostri amici animali.
Filippo Caporossi