Torgnon: giorno 2
Scadenza improrogabile prenotazione BOX: 24 giugno
Non esitate a contattarci per ulteriori chiarimenti. La macchina organizzativa è al lavoro per offrire come al solito, elevati standard qualitativi e di sicurezza. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Niente Coggins test per Torgnon Si avvisano i cavalieri che parteciperanno al Trofeo delle Grandi Montagne di Torgnon, che non è necessario il Coggin's Test; ciò perchè il Servizio Veterinario Regionale della Val d'Aosta ha deciso di effettuare il test a campione soltanto in alcuni soggetti presenti in regione, ritenendolo dunque non indispensabile per la gara. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Approvato lo schedule FEI Con l’approvazione dello schedule FEI della gara di Torgnon, si entra nel vivo. Una delle gare più emozionanti d’Italia si comincia ad intravedere all’orizzonte. Il naturale palcoscenico delle Alpi vista Cervino attendono i centinaia di binomi che si confronteranno sulle tante categorie, ASSI compresa. Di seguito lo Schedule FEI Schedule FEI _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Assicurati il "box comune" a Torgnon: lista aggiornata Prenotazione BOX in comune Di seguito viene pubblicata la lista (aggiornata costantemente) dei cavalieri interessati alla prenotazione del box in comune con cavalieri che correranno in gare FEI 2 e 3 stelle Se sei interessato contatta: Lucia Crolla - 2 cavalli nella 60 km. - lucia@cefindsas.it Daniele Galli - partecipa alla CEN A del 7 luglio con 2 cavalli - dangalli.dg@gmail.com _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Torgnon contro la crisi: arriva il “box sharing” A circa 60 giorni dal rinomato “Trofeo Les Grandes Montagnes” di Torgnon, il cellulare del responsabile del Comitato organizzatore Franco Pitti inizia a scaldarsi. Come al solito l’obiettivo centrale è quello di creare un vestito su misura per il cavaliere e per l’intero movimento, al resto ci ha già pensato madre Natura con un percorso ormai collaudatissimo negli anni. COMBATTERE la CRISI, ma come? Nella sua semplicità la brillante è balenata nella mente di un cavaliere lombardo; tale modello sicuramente verrà apprezzato e potrebbe essere in futuro adottato da altri C.O. alle prese con internazionali e regionali. L’idea si chiama, per usare un inglesismo, “BOX SHARING” ovvero condivisione del box. Il cavaliere che deve affrontare una gara FEI, che sia 100 +100 km. o 90 FEI deve necessariamente noleggiare il box per 3 giorni quando solitamente , al 99%, previo ok della commissione veterinaria, potrebbe far ripartire il proprio cavallo il sabato pomeriggio/sera. A questo punto il box è libero e potrebbe lasciare spazio al cavaliere che deve correre la domenica; risultato? Noleggio a metà e risparmio assicurato. Come fare? Per far incontrare la possibile “domanda ed offerta”, è possibile inviare una mail a sportendurance@gmail.com con scritto nome-cognome, e-mail e categoria da affrontare. Verrà creata una lista divisa per categorie, dove ognuno potrà decidere di contattare questo o quel cavaliere, al fine di trovare un accordo. Con la speranza di aver fatto cosa gradita, il C.O. invita tutti a non prendere impegni per il lungo week-end del 4/7 luglio:
vale la pena vivere Torgnon, anche solo come spettatore
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Torgnon festeggia 16 anni - la bozza di programma
Il Cervino sarà testimone per la sedicesima volta della straordinaria manifestazione di endurance dedicata proprio alle montagne, il "Trofeo Les Grandes Montagnes".
Grandi novità in vista per la gara che da sempre riveste un fascino tutto particolare.
Oltre alla classica CEI2* in due giorni, arriva la CEI3* che si svolgerà sempre in due giorni per un totale di 180 km.
Non finiscono qui le novità perchè proprio a Torgnon si correrà la tappa numero 5 dell'ASSI.
Sportendurance è saldamente al fianco di Franco Pitti anche quest'anno dunque nell'area EVENTI+ troverete in seguito, tutte le informazioni necessarie per vivere la gara.
Come lo scorso anno ad affiancare l'evento, l'immancabile main sponsor Allevamento dell'Orsetta che si ringrazia
Vi lasciamo alla BOZZA di Programma della manifestazione