Lo studio e l’ approfondimento scientifico sono,
anche in materia di riproduzione equina,
dei “pilastri” di assoluta importanza,
affinché mai si perda di vista l’ avanguardia e il perfezionamento tecnico - professionale.
Verità ribadita il
14 luglio 2017 durante una qualificata giornata di lavoro. Al tavolo della presidenza illustri relatori: il presidente della
FNOVI Gaetano Penocchio, il revisore dei Conti
Guido Castellano, il consigliere della
“Società Italiana Veterinari Equini” - (SIVE) Viviana Caracciolo e
Cesare Rognoni, formatore nei corsi per fecondatori laici organizzati
dall’ “Unione Operatori di Fecondazione Artificiale Animale “ - (UOFAA).
E’ stato posto l’ accento sulla molteplicità costituente l’ attualità afferente la delicata fattispecie.
Dalla parte “dell’ amico cavallo”, con scienza e coscienza.
Filippo Caporossi