top of page

Paestum avanti tutta

Paestum ieri ha aperto i battenti all'omonima Endurance Cup; lo scenario offerto dalle splendide rovine baciate finalmente dal sole, era di quelli che rimangono impressi nella memoria dei presenti. La dott.ssa Salati che ha gentilmente concesso la sua proprietà alla due giorni di endurance cogliendo sapientemente il valore e l'opportunità di visibilità che tale sport sa offrire, è stata ampiamente ripagata già dal primo giorno di gare. Ieri è stata la volta dei pony che si sono misurati nella categoria A e B sulla distanza dei 5 e degli 8 km. [caption id="attachment_9815" align="aligncenter" width="560" caption="visite"][/caption] [caption id="attachment_9816" align="aligncenter" width="560" caption="visite"][/caption] Oggi è la volta delle lunghe fino alla categoria CEN B. - C'è voglia di fare in Campania; finalmente si inizia a prendere atto della grande potenzialità che tale regione ha naturalmente nel suo portfolio. I luoghi storici, la natura geografica, il cuore delle genti, non possono essere elementi trascurabili: a carpire tali opportunità di visibilità, dunque di crescita, tanti sponsor che hanno affiancato la manifestazione senza esitazione. [caption id="attachment_9817" align="aligncenter" width="560" caption="Uno scorcio del parterre"][/caption] La gara di Paestum ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento annuale dai connotati sempre più importanti. [caption id="attachment_9818" align="aligncenter" width="560" caption="start"][/caption] Dunque complimenti alla Commissione Endurance regionale e a Danilo De Angelis, referente con la stampa che praticamente in questi giorni avrà riposato un paio di ore a notte!! In bocca al lupo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Paestum Endurance Cup Il 6 e 7 aprile 2013, presso la Tenuta Salati di Paestum in provincia di Salerno, prenderà il via l'omonima tappa di endurance valida come prima prova del Campionato regionale Campania (CEN B - CEN A e deb.ti) La Campania oggi è una regione che crede nelle proprie potenzialità come la natura, la storia, la tradizione, peculiarità che attraverso lo sport possono e devono risplendere. La zona archeologica di Paestum merita attenzione e un week-end, magari con il cavallo al seguito unendo l'utile al dilettevole. Troppo spesso, sicuramente per situazioni contingenti, il cavaliere va in gara e neanche ha il tempo di assaporare il percorso, di ascoltare, di sentire gli odori. Programmare una trasferta a cavallo magari mettendoci dentro anche solo una mezza giornata di visita del luogo ospitante, farebbe bene al corpo e alla mente. La Paestum Endurance Cup, con il Dio Poseidone a vegliare dall'alto, potrebbe essere l'occasione giusta. L'appuntamento è per il 6 e 7 aprile in Via Magna Grecia zona archeologica. Di seguito il PROGRAMMA in dettaglio
bottom of page