top of page
Notizie dall'Endurance piemontese
Riceviamo e con piacere pubblichiamo un articolo di una lettrice riguardante l'endurance della Regione Piemonte, realtà finalmente che inizia a mostrare le proprie reali capacità sportive ed organizzative.
_ _ _ _ _ _ _ _ _
Il movimento dell’endurance in Piemonte è in continua crescita e dopo le medaglie alla Coppa delle Regioni si è ritrovato sabato 19 novembre per premiare i vincitori dei Campionati Regionali.
Inaspettata ma molto gradita, la numerosissima presenza di cavalieri e amazzoni che, in ben 150, hanno applaudito i vincitori delle varie categorie in un clima di grande armonia che fa sperare per la prossima stagione..
[caption id="attachment_6295" align="aligncenter" width="550" caption="E.Bensa (vet), M.Zunino (vet), A.Noviello (chef d'equipe)"]
[/caption]
Per la Cen B, che si è disputata in prova unica in due giorni (64km+64km), è salito sul gradino più alto del podio Giuseppe Milia e Pachim du Loup, seguito da Paolo Pertusio su Renero e Catelli Silvia su Ledy Oscar.
Nella Cen A oro per Tallone Nicolò e Diablo, binomio che ha anche conquistato la medaglia di bronzo alla Coppa delle Regioni nella stessa categoria, argento per Alberto Giancarlo e Jeck, bronzo per Montisci Valentina e Alfabia Khaniar.
Rispettivamente oro, argento e bronzo nella debuttanti per Petrelli Giovanni su Lucifero di Mar, Ruatta Demis su Pchelka de Helios, Fantino Paola su Sikar.
A regalare al Piemonte un’ottima ultima parte dell’anno agonistico ci ha pensato Patria Adriano su Lagor de Gacia, che nella dura e selettiva due giorni di Città della Pieve, ha conquistato con tenacia e giusta tattica di gara che lo ha portato a rallentare il ritmo nell’ultimo giro a risultato ormai acquisito, un eccellente terzo posto.
Lo stesso sempre su Lagor ha vinto la 90 FEI di Vittorito ed è arrivato 7° nella 120 km. di Montechiarugolo.
C.M.


bottom of page