top of page

Nasce il Forum Tecnico sull’Endurance

Accogliamo con piacere l’esortazione e la richiesta pervenutaci da parte di un attento e probabilmente preparato lettore, che ci invita a creare un FORUM TECNICO specifico su argomenti che trattano la “gestione del Cavallo da Endurance” che chiameremo ENDURANCE dalla A alla Z. Sarà on-line entro fine anno insieme a tantissime altre novità che cambieranno il volto di Sportendurance ed il modo di fare informazione sulla disciplina. Abbiamo pubblicato una NEWS venerdì scorso dedicata all’argomento su citato e, seppur ad inizio weekend solitamente riceviamo soltanto, si fa per dire, 6-700 uniche visite giornaliere, qualcuno si è sentito stimolato ed ha voluto dire la sua. La risposta può avvenire anche in forma anonima ma la registrazione deve essere reale, almeno l’indirizzo e-mail deve essere vero per essere autenticati. Crediamo nella libertà di informazione, no alla legge “bavaglio” dunque, ma ci vuole serietà ed autodeterminazione. Riportiamo di seguito integralmente la lettera pervenutaci da un lettore che ringraziamo, della quale abbiamo parlato ad inizio articolo. LETTERA INTEGRALE "Finalmente un argomento stimolante che apre un po’ di discussione sulla tecnica equestre riferita all’endurance, “dal momento che gli scritti aciduli ed autoincensanti, cioè che si parlano addosso, non servono alla disciplina”. Forse ciò che voglio dire risulta poco attinente alla disputa, ma colgo l’occasione per fare una riflessione sull’argomento che più angoscia l’endurista : “l’eliminazione per zoppia al cancello veterinario”. Che pensiero affliggente sarà passato nella mente di Riboldi Giacomo quando ad Anghiari gli è stata decretata l’eliminazione per zoppia, dopo che aveva condotto in testa per 140 Km !? (così pure per Fedeli, Laliscia, Mariotti, ed altri potenzialmente aspiranti al podio!). L’endurance è così !! Ma è sicuro che non si può fare nulla per ridurre questa falcidia che colpisce più del 50% dei concorrenti ed è costante motivo di contestazione e critica della commissione veterinaria? Qualcosa sicuramente si potrebbe fare se veterinari, maniscalchi e tecnici, coordinati e legittimati dalla FISE, iniziassero un’opera di raccordo e divulgazione. Testi sulle patologie articolari abbondano, ma nessuno che tratti specificatamente di quelle del cavallo da endurance e dia suggerimenti sulla loro prevenzione. Faccio un esempio: se è statisticamente dimostrato che un alto numero di eliminazioni è attribuibile a danni al tendine flessore superficiale ed al sospensore del nodello, sarebbe buona norma preventiva mantenere bassi i talloni degli zoccoli anteriori! Così pure per le miopatie; allenamenti mirati per il tipo di gara ed integrazioni alimentari specifiche! E così di seguito per decine e decine di argomenti. Occorre parlarne e divulgare informazione (senza il timore di essere smentiti, tanto è ben risaputo che nella ippologia si viene costantemente smentiti dal cavallo stesso ! Le regole valgono soltanto per la matematica). Quindi rivolgo un invito ad Direttore di Sportendurance, affinchè con la sua fervida fantasia, inventi qualcosa tipo un “forum specifico“ dove egli stesso faccia da moderatore eliminando argomenti non attinenti e troppo banali, poiché avere un confronto delle idee (magari anche in forma anonima per dar modo ai timidi di esprimere il proprio parere) può consentire anche in un concetto espresso male, ritrovare valide osservazioni!" lettera firmata
bottom of page