top of page

Mara Feola Campionessa d’Italia J/YR 2013

La Campionessa d’Europa Mara Feola in compagnia di Bormane de Piboul, si è laureata ieri sui terreni di Vittorito (Aq), la numero 1 d’Italia 2013 nella categoria young riders. Mara Feola campionessa d'Italia J/YR 2013 Partita 30 minuti dopo i colleghi “grandi” della CEI2*, termina prima degli stessi i 124 km. dell’ottimo tracciato facendo segnare 18,92 km/h sul cronometro delle medie finali. Prima anche nella graduatoria dei rientri, l’amazzone targata Allevamento del Ma’ di Santa Teresa Gallura, lascia il segno con un quarto anello corso a 21,06 km/h. [caption id="attachment_9892" align="aligncenter" width="560" caption="La Presidente FISE A. Dallari con Mara Feola"][/caption] Alle sue spalle una grandissima Giulia Vigevani, Campionessa Italiana 2012 in sella a Gardu Pintu di proprietà di Chiara Rosi. Terza Anastasia Cassoni, anche lei dalla Gallura in sella a Giuditta. A chiudere brillantemente la pratica della lunga di giornata un altro young rider, Daniele Serioli su Pika de Cardonne; il giovane cavaliere della Valcamonica reduce dall’ottima esperienza vissuta ad Abu Dhabi alla President Cup, sottolinea al termine della sua performance la validità del percorso messo a punto dalla famiglia Marrama e ringrazia il suo team sempre più spesso nelle zone alte delle classifiche (vedi sua mamma sul podio della 124 km senior!!). [caption id="attachment_9887" align="aligncenter" width="560" caption="Daniele Serioli e Pica de Cardonne"][/caption] Pika de Cardonne, vincendo anche lo speciale ranking “rientri”, ferma il cronometro a 16,72 km/h. [caption id="attachment_9888" align="aligncenter" width="560" caption="L'esultanza di Daniele al verdetto finale"][/caption] Grande anche la prova del duo Ricci Giampiero/Forresth e Yari Perrotti/Bantam Bosana che hanno chiuso appaiati in seconda e terza posizione la Spring Endurance Cup di Vittorito confermando doti di abilità e rara accortezza tecnica. [caption id="attachment_9889" align="aligncenter" width="560" caption="Giampiero Ricci e Forresth"][/caption] Per entrambi 16,48 km/h la media di gara. [caption id="attachment_9890" align="aligncenter" width="560" caption="Yari Perrotti e Bantam Bosana"][/caption] Nella CEI2* 124 km, l’habituè dei podi del triathlon Alessandra Brunelli, conquista la vittoria su Lady Sandra alla media di 17,13 km/h. Alle sue spalle Katia Carnevale su Morrow (16,60 km/h) e Simona Garatti su Indian Kativa. [caption id="attachment_9891" align="aligncenter" width="560" caption="Alessandra Brunelli"][/caption] Infine, nella CEI1*, salutiamo la vittoria di Hmad Bahman su Specific El Aziz alla media di 18,77 km/h. La presenza sul campo e in premiazione della Presidente FISE Antonella Dallari e del responsabile ufficio Stampa Enrico Perez, confermano la volontà della federazione di voler premere l’acceleratore sull’endurance, disciplina sempre e costantemente in ascesa. Durante la manifestazione è stato tagliato il nastro della stagione ANICA 2013 con il Team alla partenza; l’iniziativa merita spazio e approfondimento in altre news. Ricordiamo che sarà possibile acquistare le fotografie dell’evento direttamente visitando due siti internet dei quali daremo più avanti indicazioni precise. L’ampio reportage della gara sarà presente sul prossimo numero di Sportendurance-EVO che uscirà i primi del mese di luglio. Classifiche su Enduranceonline.it
bottom of page