top of page

La Liguria non va alla Coppa ma c'è!

Pubblichiamo di seguito la lettera pervenuta questa mattina in redazione - La Commissione Endurance Liguria, composta dallo Chef d’Equipe Valentina Falcioni, il veterinario di squadra Andrea Parodi, il Consigliere Regionale Amilda Traverso, la referente di disciplina Rosalba Mastrorilli e il rappresentante dei cavalieri Simone Amitrano, è stata costretta, con rammarico e suo malgrado, a rinunciare alla partecipazione delle squadre liguri alla Coppa delle Regioni Endurance 2012 in quanto nell’ultima visione dei binomi le condizioni fisiche non idonee di alcuni cavalli non hanno consentito la formazione di squadre utili. La Commissione, in accordo con il Presidente del Comitato Regionale F.I.S.E. Liguria, per riconoscere comunque il lavoro fin qui svolto, ha deciso di sostenere coloro che hanno fedelmente seguito il programma proposto e che hanno effettuato la preparazione finalizzata al proprio inserimento nella rappresentativa ligure ( alla Coppa delle Regioni non è prevista la partecipazione di binomi a titolo individuale), partecipando alla gara internazionale di Endurance che si terrà presso il Circolo Ippico Serenissima di Fontanafredda (PN) nelle giornate del 27 e 28 ottobre 2012. I binomi che qui di seguito elenchiamo, pur partecipando individualmente alla gara internazionale sopracitata, rappresenteranno a tutti gli effetti la nostra regione e saranno seguiti dal Capo Equipe e dal Veterinario Responsabile che organizzeranno la trasferta: Silvano Canepa su Shiba(Ass.Prov.Equit.Savonese – A.PE.S.) •Gianfranco Benedetto su Eraldy (Flyng Horses ASD) •Andrea Serra su Anita MA(Associazione Ippica LE ROCCE) •Roberta Bussu su Zabok della Bosana (Associazione Ippica LE ROCCE) •Celeste Bortolani su Valeriana della Bosana (Associazione Ippica LE ROCCE) •Elena Massaccesi su Lentro (Soc. Ippica del Bardigiano – S.I.B.) •Valerio Scipioni su Moonlight (Circolo Ippico Sarzanese) Ringraziando la nostra Presidente Grazia Basano Rebagliati per il contributo offerto per la trasferta, ci auguriamo che questo sia un nuovo punto di inizio sul quale poter lavorare tutti insieme il prossimo anno, perché la crescita di questa disciplina all’interno della regione è il nostro obiettivo primario.
bottom of page