top of page

La 24 ore, in rodaggio, è piaciuta

La formula della gara di Avigliana è particolare e ci vuole un po’ di rodaggio perché possa decollare, ma la prima esperienza si è conclusa positivamente anche e soprattutto perché, nonostante il caldo e la partenza della Cen B del sabato alle due del pomeriggio la clinica veterinaria è rimasta sempre vuota, grazie al percorso per buona parte nel bosco e alla condotta di gara degli esperti cavalieri che non hanno forzato oltre il necessario; infatti le medie del sabato della cen B sono state di circa 2 km/h più basse di quelle della domenica quando la partenza è avvenuta alle 5 del mattino. L’endurance è anche questo, saper valutare tutte le variabili e adeguarsi. Passando alla cronaca della gara Pietro Moneta si è aggiudicato la due giorni della cat. Cen B vincendo il primo giorno con Rivò e arrivando 4° il secondo giorno con Noor de Majorie. Niente da fare per Ciapparella Cristina che su Mistral Moniscione si piazza al secondo posto e B.C. nella prima giornata ma incappa in una caduta nei primi km della seconda giornata e per la francese Pujol Elena che con Quadir de Boncourt è quinta il primo giorno ma subisce l’eliminazione per zoppia della sua Loonraegaun des Eymes il secondo giorno, dopo aver accumulato circa venti minuti di ritardo per essersi fermata insieme a Giulia Vigevani a soccorrere la Ciapparella; un gesto, quello delle due amazzoni, che è stato giustamente sottolineato con un apposito riconoscimento durante la cerimonia di premiazione. La 60+60+60 ha visto la vittoria di Accampi Donatella (Kashira e My Dearling) seguita da Corte Luca (Twom Narooma e Eolo Aut) e Lanfranchi Elena unica a presentarsi con tre cavalli (Shagya LXII-16 eliminata per zoppia, Shagya LXII-14 e El-sbaa XV-3) La domenica le gare erano valide anche per il regionale e nella Cen B ai primi tre posti tre giovani amazzoni che hanno interpretato una gara emozionante soprattutto per la bella volata per il secondo e terzo posto; Chiola Melinda che per l’occasione montava l’esperto e affidabile Pigmalion si è prepotentemente imposta con un distacco di 30 minuti su Perotti Maria e Gerchwing che ha battuto per un solo centesimo di secondo, con una volata al fotofinish, Eleonoti Giulia su Lagor de Gacia che ripartita con otto minuti di ritardo la raggiungeva a metà del secondo giro. Ruatta Demis su Pchelka de Helios, Tallone Nicolò su Alfabia Shaib (BC) e Montisci Valentina su Jeck compongono il podio della Cen A mentre la cat. Debuttanti se la aggiudica Bersano Stefania con Pebble Gallery seguita da Zuccarello Sabrina su Fragola di San Lorenzo (BC) e Fantino Paola su Sikar. L’organizzazione della gara di Avigliana, capeggiata dall’instancabile Enzo Perna, aspetta tutti numerosi il prossimo anno con probabili novità. Si ringrazia per la collaborazione Cristina Mattioli _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Prenotazione BOX Il C.O. ricorda a tutti i cavalieri che volessero prenotare il box per la Avigliana Equestrian Endurance che è necessario pagare preventivamente con bonifico intestato a: Associazione Arabian Endurance, IBAN: IT 69 G 03268 30050 001846648860, e inviare una mail di conferma della prenotazione e dell'avvenuto pagamento all'indirizzo mail arabianendurance@alice.it E' ancora possibile prenotare entro e non oltre domenica 21 luglio 2013. Il costo del box e di 70,00 euro esclusa lettiera. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Interessante montepremi ad Avigliana Continua la fase di avvicinamento alla 24 ore di Avigliana che, come tutte le cose nuove, inizialmente ha destato qualche perplessità, svanite con le varie puntualizzazioni. Notizia dell'ultima ora informa dell'interessante montepremi messo sul piatto dal C.O. che ammonta a circa € 6.000 Per la precisione per la Avigliana Equestrian Endurance, tale somma verrà elargita in attrezzature varie come bici elettriche, telefonia, coppe e trofei. L'Arabian Endurance Team vi aspetta e vi ricorda che mancano 3 giorni alla chiusura delle iscrizioni. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Precisazioni gara Avigliana Parola al comitato organizzatore che ricorda: SABATO: SI CORRERANNO LE CATEGORIE DELLA 24 ORE CON PIU' CAVALLI E, PER CHI VOLESSE, LE CLASSICHE GARE DI QUALIFICA CON UN SOLO CAVALLO; SARA' POSSIBILE PARTIRE SU QUALSIASI FASE FACENDO OVVIAMENTE SOLO O UNA 30 O UNA 60 O UNA 90 KM. CON UN BINOMIO. DOMENICA: OLTRE AL PROSEGUIMENTO DELLA 24 ORE CON LE SUE FASI E LE CITATE GARE DI QUALIFICA, SI SVOLGERA' IL CAMPIONATO REGIONALE RIVOLTO A CHI VOLESSE CORRERE SEMPLICEMENTE PER FARE PUNTEGGI IN ESSO IN CASO DI DUBBI O DOMANDE, SENZA ESITAZIONE, CONTATTARE IL 3356269376 RICORDATE: si può partecipare anche con un solo cavallo..... _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Avigliana dal satellite Pronta anche la cartina estrata da google earth del percorso della 24 ore di Avigliana. Buona visione... Fai scorrere la news e scopri il percorso... _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Mentre corri, alza lo sguardo... Ad Avigliana, in occasione della 24 ore di endurance con formula innovativa, è necessario alzare lo sguardo e non guardare soltanto le orecchie e le zampe del nostro cavallo!! Scherzi a parte, i luoghi che verranno attraversati nella lunga 24 ore, sono di rara bellezza dunque meritano uno sguardo più attento del solito. Di seguito alcuni esempi che spiegano meglio delle parole... [caption id="attachment_10113" align="aligncenter" width="560" caption="Lago Grande di Avigliana"][/caption] [caption id="attachment_10115" align="aligncenter" width="560" caption="Le rovine del castello"][/caption] _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ La 24 ore di Aviglina a gonfie vele Grande l'interesse per la nuovissima formula proposta dalla 24 ore di Avigliana. Il sig, Perna, ideatore del progetto, ha dichiarato questa mattina: - sono molto contento del riscontro che stiamo avendo per la 24 ore; è chiaro che stiamo gettando le basi affinchè l'appuntamento possa entrare nel cuore dei cavalieri e dunque nei calendari di molti. Cresce l'attesa ma siamo davvero entusiasti e già soddisfatti. Lo spirito che ci spinge è dettato da grande passione dunque, quando i progetti si portano avanti con il sorriso sulle labbra, il risultato è assicurato". [caption id="attachment_10117" align="aligncenter" width="560" caption="Passaggio in centro storico"][/caption] Comunicazione di servizio: è OBBLIGATORIO per tutti i cavalli il Coggins Test validità 2 anni. Per informazioni non esitate a contattare l'organizzazione. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Ma come funziona la 24 ore di Avigliana? Dopo la pubblicazione della news di ieri relativa alla innovativa 24 ore di Avigliana, sono arrivate alcune mail nelle quali si chiedeva come funzionasse. Certo è che la formula stuzzica e non poco dunque di seguito troverete tutto quello che si deve sapere di una 24 ORE assolutamente da non perdere; è possibile inoltre scaricare il programma con i costi le info sui pernottamenti ecc. Una competizione Equestre di Endurance: la novità sta nel poter sommare più gare con più cavalli in 24 ore di gare no stop. Cat. CEN B Km 90 + 90 - numero 2 gare. Partenza in frotta ore 14.00 del sabato 27 luglio 2013 con un cavallo – partenza ore 05.00 del 28 luglio con un secondo cavallo, la somma delle 2 gare decreterà il vincitore (naturalmente i cavalli devono essere qualificati per la suddetta gara). Il cavaliere deve essere in possesso del B/E o superiore, come da regolamento FISE. L’eliminazione di un cavallo non compromette il risultato dell’altro. Cat. CEN A Km 60 +60+60 - numero 3 gare, partenza ogni 8 ore dalla prima partenza. Si partecipa con minimo 2, massimo 3 cavalli. Gara di regolarità partenza ogni 2 minuti. I cavalli devono essere qualificati per la suddetta gara. Il cavaliere deve essere in possesso del B/E o superiore, come da regolamento FISE. L’eliminazione i uno o più cavalli non compromette il risultato degli altri. Per accedere alla classifica finale bisogna portare a termine almeno 2 gare. La somma delle gare svolte decreterà il vincitore. Cat. Debuttanti Km 30 +30+30+30 - numero 4 gare, partenza ogni 6 ore dalla prima partenza. Si può partecipare con un minimo di due e un massimo di 4 cavalli. Gara di regolarità partenza ogni 2 minuti. I cavalli devono essere qualificati per la suddetta gara. Il cavaliere deve essere in possesso del B/E o superiore, come da regolamento FISE. L’eliminazione di uno o più cavalli non compromette il risultato degli altri. Per accedere alla classifica finale bisogna portare a termine almeno 2 gare. La somma delle gare svolte decreterà il vincitore. Altre categorie: Restano confermate le tre categorie di campionato regionale piemontese con un solo cavallo: Debuttanti - CEN A - CEN B. Durante la manifestazione si svolgerà il Trofeo TAMAGNONE Roberto, verrà assegnato al 1° binomio in classifica tesserato in Piemonte della categoria CEN B del campionato Regionale Endurance Piemonte. PROGRAMMA GARA REGOLAMENTO.La 24 ore di Aigliana VOLANTINO EVENTI GARA ENDURANCE COSTI DI PARTECIPAZIONE pernottamenti _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Endurance h24 ad Avigliana Un cavaliere, più cavalli, 24 ore no-stop; l'appuntamento è per il 26-28 luglio con la nuovissima e interessante formula di endurance, la prima prova mondiale così concepita. Essa verrà presentata il 6 aprile prossimo alle ore 20.00 presso la Sala Consiliare di Avigliana in Piazza Conte Rosso. Interverranno, oltre alle numerose personalità ed esponenti politici, veterinari, giudici di endurance, il Presidente della Fise Piemonte, specialisti dell'Università di Torino che si soffermeranno sulla preparazione atletica sia dei cavalli che dei cavalieri. A seguire aperitivo... L'organizzazione vi aspetta numerosa. S.E. partner media dell'evento
bottom of page