top of page
IN PUGLIA UN EVENTO DA NON PERDERE
Ad aprire il sipario della stagione sportiva di endurance 2020 toccherà all'Oasi del Cavallo Asd di Carovigno, in Puglia, con l'organizzazione dell'evento "Riding AL GAWSIT".
La prima tappa di Coppa Italia e la prima gara FEI dell'anno, si disputeranno il 14 e 15 marzo nella lussureggiante Carovigno, piccolo comune del Salento settentrionale nonchè centro d'eccellenza per la produzione di olio d'oliva di qualità.
Il nome Carovigno deriva dal latino "Carbina" con il significato di "frugifera" ovvero produttivo, con riferimento alla terra su cui posa, evidentemente molto fertile.
Ebbene, tenendo fede alle origini del proprio nome, Carovigno, per il secondo anno consecutivo, vuole mostrare al mondo le sue bellezze naturalistiche che fanno di questa location, il luogo ideale dove praticare l'endurance.
Clima favorevole, fondi ottimi, scorci naturali incantevoli, cucina sublime e affabilità delle genti locali, sono una miscela esplosiva, la scintilla che porterà tante amazzoni e cavalieri a puntare verso il tacco d'Italia.
Dopo il brillante esordio dello scorso anno che fu supportato, oltre che dal Comitato Regionale FISE, da Confindustria Puglia con le sedi di Bari e Brindisi, l'evento "Riding AL GAWSIT" era pronto per il salto di qualità, aggiungendo una stella a quella già presente nel 2019.
Lo scenario naturalistico dove è immerso il percorso di gara interessa la riserva naturale di Torre Guaceto.
Un'oasi di oltre 1000 ettari tra mare e terra dove vivono in simbiosi diversi ecosistemi, dalla zona paludosa a quella costiera caratterizzata da dune sabbiose che si estendono sino al mare.
Mare si ma anche tanta acqua, dolce nella fattispecie; è proprio la parola di origine araba "al gawsit" che si significa appunto "acqua dolce", a ricordare la presenza nella zona dell'elemento fondamentale della nostra vita.
Insomma, la gara di Carovigno, oltre al suo buon profilo tecnico e prettamente sportivo, potrebbe essere l'occasione per staccare la spina e vivere in compagnia del proprio cavallo, un'esperienza indimenticabile che culminerà, come lo scorso anno, con la premiazione presso il Centro Visite di Torre Guaceto.
Il centro comprende un museo interattivo e un giardino botanico esterno in cui vengono riprodotti i diversi habitat.
All'interno si trova un acquario con tre vasche, dove viene riproposta la vita subacquea dell'area marina protetta.
Maggiori info su:
www.riservaditorreguaceto.it
Info gara: EVENTI+ Sportendurance.it
Iscrizioni: Enduranceonline
bottom of page