
Riceviamo e pubblichiamo - Quaranta, tra regionale e assi, i binomi che hanno partecipato sotto un tiepido sole alla gara di tanca regia sabato scorso.
Per l'occasione l'organizzazione ha scelto un nuovo percorso di 29 chilometri, tutto piano, nessuna salita ma purtroppo un fondo che non é stato dei migliori.
Nella novanta ASSI non è bastato il cuore, 38 battiti alla visita finale, alla cavalla Marina Rei sotto i comandi del giovane Carlo Carta che eliminato per zoppia cede la vittoria al perfetto
Jonny Scola con la sua Non Hai Paura che finisce la gara a una media di 15.77 e 47 battiti, secondo Antonio Pianu con Minerva e terza Valeria Soro con Mudrequ.
La sessanta assi va a Francesco Serra con Orazio 35 battiti, seconda piazza per Sara Murgioni e la sua Nulesa, il terzo posto va a Orazia de Zamaglia sotto i comandi di Mauro Viaggi.
La debuttanti ha visto solo quattro partenti, tre sardi e la yr del Lazio Chiara Berni. Vince la gara Jessica Dessi con Pharydex, seconda la giovane amazzone del Centro Endurance Equestre Valentina Muresu in sella a Oiai de Zamaglia, terza piazza per Marco Ladu con Pintadera de lohele.
La novanta open viene vinta con quasi 40 minuti di vantaggio dalla seconda, da Giancarlo Delinna in sella a una perfetta Medusa del Ma’ che chiude la gara a una media di 18,174, seconda piazza per Beatrice Milanesio e Lliens, terza posizione per la campionessa europea Mara Feola in sella a Mentovada.
Stefania Ciatto e Iside si aggiudicano la sessanta open precedendo Ombra del Ma’ guidata da Anna Teresa Vincentelli che torna per l'occasione in sella; terza piazza per la giovane Giulia Galantino con Ossian.
La trenta open si chiude con la vittoria di Fausto Firinu con Laguna, seconda posizione per Elisa Brett e Lhodata, terza posizione per Enrico Spanu ai comandi di Urcolo.
Si chiude così la stagione dell'endurance sardo, stagione che ha portato la bandiera dei quattro mori sventolare sul tetto d'Europa, che ha visto ottimi risultati di Marco Sardo negli U.A.E e sempre buoni piazzamenti nelle gare nazionali come nel campionato italiano ANICA dove Carlo Carta e Marina rei hanno riportato un ottimo quinto posto.
Appuntamento adesso all'anno prossimo quando il campionato sardo dovrebbe ripartire con la "classica " di Santa Teresa organizzata dall'Allevamento del Ma’.