top of page

IL VERO APPASSIONATO CORRE A TORGNON

Solo i veri appassionati andranno fino in fondo... Quando 16 anni fa nacque Sport Endurance, quando i social non esistevano, quando internet era analogico e davvero in pochi navigavano, guardavamo a Torgnon come se fosse la Tevis Cup. Le distanze ancora non erano azzerate dalla rete, tutto sembrava lontano, inavvicinabile; in pochi in realtà si muovevano e quando lo facevano era per passione, per sport. Oggi che tutto è già vecchio mentre si consuma, mentre tutto è live, l'endurance sta perdendo un po' di romanticismo. Quella voglia di correre in compagnia del proprio cavallo, allevato ed allenato con cura a casa, sta scemando riducendo tutto alla pubblicazione su FaceBook del cartellino del cavallo che ha i migliori rientri: lo scopo è mettersi in mostra, d'altronde Mark Zuckerberg, l'ideatore di FaceBook, ci aveva visto lungo. Essere in vetrina, la parola d'ordine, magari per vendere al miglior offerente il cavallo. Come più volte sottolineato, giustissimo che lo faccia chi commercia e alleva cavalli per lavoro, professionalmente, assolutamente vietato a nostro avviso, a chi ha scelto l'endurance come sport, per chi ha la passione dell'endurance. Torgnon ad esempio, è una di quelle gare per solo appassionati, per chi ha deciso che il cronometro, seppur presente, non è indispensabile. Essere Finisher lo scopo, firmare l'album delle presenze, la prima vittoria. Il 6 e 7 luglio solo gli appassionati saranno a Torgnon...potete essere selezionati per i Mondiali, per gli Europei o frequentare i parterre più "pseudochic" del mondo, ma i veri enduristi sfidano se stessi e gli altri sui terreni difficili, dove la natura disegna percorsi veri, senza se e senza ma. Per vendere un cavallo non serve andare da nessuna parte, puoi piazzare il tuo amico bene anche nella gara più sperduta del mondo, oggi genealogie e risultati, sono proprio alla portata di tutti. Conteremo gli appassionati a Torgnon...divertiamoci... Quest'anno ci sarà anche la Ladies....CEI2 
bottom of page