
Assolutamente da non perdere è l'esperienza di correre a
Campo Felice.
L'occasione si presenterà il 4 agosto quando a casa della famiglia Di Battista, si disputerà la 2ª Tappa del Campionato Interregionale Abruzzo, Campania, Lazio nonché la 4ª Tappa Campionato Endurance Regionale.
Nelle Alpi d'Abruzzo si sono scritte pagine importanti dell'endurance italiano. I più saggi ricorderanno la gara di Campo Imperatore a circa 2.000 m. d'altezza ma anche la location di Campo Felice, sulla via che unisce la capitale con L'Aquila.
Al centro di una vera e propria conchiglia, fatta con i bordi di cinque montagne, tutte alte più di 2000 metri ed innevate da novembre ad aprile, la gara di Campo Felice ha un fascino tutto particolare.
Si corre su questa vasta piana carsica con la particolarità che le macchine delle assistenze, per l'80% del percorso possono ammirare da bordo strada i propri cavalli.
Un luogo dove l'aria è quella tipica della montagna, dove la temperatura cambia dall'ombra al sole e dove il nibbio, rapace tipico della zona, è sempre lì in alto a vegliare su di noi.
Per chi non avesse mai vissuta l'esperienza di Campo Felice, consigliamo la visione del video girato nell'edizione 2018 che fu commissionato a Sport Endurance da Fise Abruzzo.
https://www.youtube.com/watch?v=VqovJDQzMrA