top of page

ENDURANCE FRANCIACORTA 2018

Tra meno di un mese verranno accesi i riflettori sull'avvincente appuntamento i cui attori principali saranno gli agguerriti young riders; sede della prova italiana che assegnerà il titolo di campione o campionessa d'Italia, le strutture dell'Ambassador a Provaglio d'Iseo. Il rodato centro ippico è pronto ad ospitare il 5 e 6 maggio p.v. ENDURANCE FRANCIACORTA, attesa manifestazione che comprende, oltre al Campionato Italiano YR 2018, la CEI2*, la CEI1* e la terza tappa del Campionato Lombardia. Il percorso, come di consueto, si snoda all'interno della conosciuta Franciacorta, area geografia che comprende vari comuni della provincia di Brescia. E' un territorio per lo più collinare e anticamente cosparso di boschi; oggi è stato sapientemente trasformato con l'impianto di numerosi vigneti che ne caratterizzano la peculiarità. Curiosità: perchè si chiama Franciacorta? Bisogna premettere che nella zona oggi chiamata Franciacorta, vi soggiornarono i francesi sotto Carlo Magno. Tante sono le versioni sulla nascita di questo termine, la più accreditata racconta che l'esercito dei Franchi, prima di entrare a Brescia, rimase fuori le sue mura per poco tempo, un "tempo corto", di qui il nome Franciacorta.   [caption id="attachment_20029" align="aligncenter" width="702"] Foto repertorio 2017[/caption] Corta sicuramente non sarà la giornata del Campionato Italiano YR che vedrà ai nasti di partenza gli atleti più "caldi" della penisola pronti a darsi metaforicamente battaglia sul campo di gara. Obiettivo dei più, quello di strappare lo scettro di campione a Niccolò Trotta che lo scorso anno in Friuli vinse il titolo in sella a Quassia Distinta a quasi 20 km/h.     Apertura delle scuderie dunque per venerdì 4 maggio e giù il sipario per domenica sera con un grande "evviva il lupo" a tutti da parte di Sport Endurance che supporta mediaticamente l'evento. Di seguito il programma della manifestazione.   Programma
bottom of page