top of page

Conclusa la prima giornata di gare internazionali

02-valeggio La giornata di oggi è stata ricca di emozioni, grazie alle tre gare partite ad appena mezz'ora l'una dall'altra, e corse su un percorso identico per tutti i binomi, 4 anelli per un totale di 121 Km, come si addice ad una grande CEI2*. Le tre categorie in gara erano innanzitutto la Young Rider, prova generale della manifestazione del prossimo anno, ovvero il Campionato del Mondo Under 21, la gara riservata unicamente alle amazzoni - new entry tra le categorie riconosciute dalla Federazione Equestre Internazionale - e la Open, aperta a tutti i concorrenti che non potevano prendere parte alle due manifestazioni di cui sopra.

Partendo dalla Open, che ha preso il via alle 6:30 del mattino, è stata vinta dall'ottimo Piergiorgio Di Benedetto in sella a Shaolin Roc'Hellou: con un tempo di gara pari a 6 ore, 34 minuti e 47 secondi, alla media di 18,39 Km/h, ma mantenendo una velocità di ben 22,34 Km/h nell'ultimo anello, ha distaccato di una decina di minuti il secondo classificato, Fortunato Balzano con il suo Nab Shakim. Terzo e distaccato di diciannove minuti da Di Benedetto è giusto Alfonso Striano, che montava Sayyid Di Pegaso.

Nella categoria Under 21 la vittoria ha arriso a Linda Iosa ed alla sua Pantofola, bellissima cavalla che ha compiuto l'impresa in 6hr 56min e 50sec, con una media di 17,41 Km/h, giunta al traguardo ancora carica di energie. Due minuti dietro di lei Annarita D'Ascenzo su Heawen, mentre il terzo gradino del podio è andato a Samuele Sirtori Origgi in sella ad Ebory.

Infine, per quanto riguarda la categorie Ladies, riservata unicamente alle amazzoni, è salita sul primo gradino del podio Simonetta Leone, che ha condotto il suo Bloom a tagliare per primo il traguardo dopo 6 ore, 54 minuti e 34 secondi dalla partenza, con una media di 17,51 Km/h. Circa dieci minuti dietro di lei sono giunte Mariuccia Righelli (su LB Lechuza) e Kamila Smyk (su Deporto), con la prima delle due che si è imposta per appena 9 secondi sulla contendente.

La giornata di oggi, benedetta anche da un bellissimo sole temperato dalle nuvole, così da non rendere troppo faticoso il passare lunghe ore all'aria aperta, si è conclusa quindi nel migliore dei modi; ora non ci rimane che aspettare domani, per veder disputare l'ultima internazionale in programma, la CEI1*, e le due categorie del Campionato Italiano Assoluto ANICA. Se vi trovate nelle vicinanze di Valeggio sul Mincio, fate un salto a vedere quale meravigliosa cornice il Pargo Giardino Sigurtà sa offrire ad eventi di assoluto spessore, quale questo. Vi aspettiamo!

Articolo e foto by Italia Endurance Festival - G. Graziani
bottom of page