
Continuiamo a pubblicare in questa area news le notizie che arrivano dai Comitati Regionali FISE.
A brevissimo verrà attivata un'area espressamente dedicata.
Come da lettera raccomandata inviata a tutti i Presidenti Regionali FISE ed i loro referenti Endurance, comunichiamo che per prenotare lo spazio dedicato nella citata neo-sezione è necessario contattare telefonicamente la redazione di Sportendurance al numero
329.7930105 o scrivere a
info@sportendurance.it
_ _ _ _ _ _ _
Da Fise Sardegna
Cavalli e pony. Cavalieri ed amazzoni. Adulti e ragazzi. Sardegna protagonista in tutte le classi e le categorie della manifestazione di Endurance disputata a Città della Pieve, organizzata dall’Associazione Equestre Wild Horse nelle strutture del Villaggio Rocca dei Papi. Una kermesse di due giorni con la Finale del Trofeo Unire Giovani Cavalli (con le categorie Debuttanti 30 km, CEN/A 60 km, CEN/B 90 km) l’Internazionale FEI con le categorie CEI2* 70+70 km, CEI1* 84 km open e CEI1* 84 km Unire e il Campionato Italiano riservato ai Pony nelle categorie A di 5 km e B di 10 km. Tutte prove dove l’isola è stata ben rappresentata dagli atleti a due ed a quattro zampe, dimostrando ancora una volta quanto la disciplina dell’endurance sia seguita in Sardegna in modo sempre più assiduo e professionale: dal più grande al più piccolo senza ordine d’età. Iniziando dalle finali Unire, i sardi son saliti subito sul gradino più alto del podio grazie alla vittoria del sassarese Mauro Viaggi con Orazia de Zamaglia nella Debuttanti 30 km. Nella stessa categoria buon terzo posto per Anastasia Cassoni con Oriente di Gallura e sesto per Costantino Sanna con Odissea Selvaggia. Nella 90 km Unire Gian Carlo Delinna in sella a Medusa del Ma’ ha conquistato la terza posizione. Invece nella 60 km Monna Lisa del Mà montata da Giuseppe Murrali ha chiuso al quarto posto. Inoltre buone prove anche per Carlo Carta, Marina Rei e Salvatore Azzena che, con Iliense, ha ottenuto la qualifica a cui aspirava nella 90 km Fei open. Nel Campionato Pony la Sardegna torna a casa con una medaglia d’argento: l’ha conquistata Pier Paolo Careddu con Eragon nella categoria B seguito in classifica da Samuele Serratrice con Nicky. I due giovani sardi hanno disputato una prova molto attenta, soprattutto nella gestione dal punto di vista tecnico e dei propri pony: sono stati precisissimi sia nel cronometro e sia nel controllo dei battiti dei pony, tanto che all’arrivo tutti e due sembrava volessero fare altri dieci chilometri! Per Pier Paolo Careddu (giovane cavaliere dell’Endurance Team Sardegna) questa medaglia d’argento ha un valore doppio, infatti è una sorta di riscatto per aver dovuto rinunciare (a causa di un infortunio) alle Ponyadi di settembre dove la Sardegna ha vinto l’oro anche grazie alla prova di Eragon con in sella Samuele Serratrice in qualità di capo squadra. Inoltre il secondo posto di Pier Paolo assume un valore particolare perché chi l’ha preceduto, una giovane amazzone umbra, ha montato un purosangue arabo con alle spalle importanti risultati su distanze più lunghe.
Il team sardo presente a Città della Pieve era accompagnato dal Presidente del Comitato Regionale della Fise, Maria Grazia Sechi, dall’allenatore Gianni Mura e dall’animatrice pony Elena Gaspa.
Il prossimo appuntamento con l’endurance sardo è fissato a dicembre con le finali dei Campionati Regionali Cavalli e Pony.
Carlo Mulas