
Quando la passione e la professionalità fungono dai pilastri per un'azienda sana quale l'
Articolo V Horse Academy, sono i numeri in seguito a dare ragione a chi amministra e gestisce.
L'esperienza vissuta dal 2004, anno in cui nacque il Centro Ippico Articolo V ed il successo raggiunto in brevissimo tempo, è la prova vivente che quando ci si pone un obiettivo reale e possibile, i risultati arrivano sempre.
Il centro ippico immerso nelle campagne di Cappella Maggiore a pochi chilometri da Vittorio Veneto, è stato lo scorso 3 aprile teatro della terza edizione del Trofeo Articolo V.

Nel luogo ideale dove praticare tutte le discipline equestri si sono dati appuntamento 138 cavalli compresi i pony distribuiti nelle varie categorie in cartellone; la manifestazione, interamente inserita nel Ranking Tour, ha offerto l’opportunità a tutti di godere della splendida giornata primaverile e dell’altrettanto allegra ed armoniosa atmosfera che la gente dell’Articolo V sa regalare.
Sabina Antoniazzi, regista della gara, all’indomani del lungo week-end, alle prese con le consuete e necessarie pulizie post-gara dichiara: “La gara è stato un successo, tutti ci hanno fatto i complimenti per il nuovo centro, per l'organizzazione e per il percorso.

Vorrei sottolineare quanto l'Articolo V Horse Academy si stia impegnando per promuovere e divulgare questa disciplina con l’obiettivo di crescere i giovani all'interno di essa.
Colgo l’occasione offertami da Sportendurance per ringraziare, come ho fatto in premiazione, tutti i collaboratori dell'Articolo V che mi hanno aiutato nell'organizzazione della gara, il responsabile del percorso Luciano Toffolo e tutti i proprietari dei terreni che ci hanno permesso di costruire un percorso così bello, ovviamente anche tutti i cavalieri per aver partecipato.
Abbiamo registrato ben 46 partenti con i pony sabato e 92 partenti con gli adulti domenica; in molti, messo al sicuro il risultato, hanno deciso di puntare sul Ranking Tour 2011 decidendo di iscriversi per non perdere le gare concluse, entro la data di scadenza che coincide con la gara di Vittorito in Abruzzo.
Tornando alla gara, un titolo della stessa potrebbe essere, “si volava a Colle Umberto”, vediamo in breve come è andata, anche perché le classifiche spiegano meglio di quanto potremmo fare.
Nella categoria CEN B di 84 km. dove vi erano in palio 900 euro per il vincitore, se le sono date di santa ragione con un'avvincente volata finale tutta al femminile.
[caption id="attachment_4111" align="aligncenter" width="550" caption="Federica Mandelli su Safar du Pin"]

[/caption]
Ad avere la meglio al fotofinish, l'amazzone YR
Federica Mandelli in sella al rodato Safar du Pin che ha preceduto per così dire (1 secondo e mezzo circa),
Silvia Scapin su Persane des Pins.
Decide di non partecipare allo strappo finale un'altrettanto veloce
Chiara Ravazzolo su Hydra Meraviglia che così si è assicurata il premio best condition.
Le tre citate "scalmanate" hanno girato l'ultimo giro ad oltre 21 km/h facendo fermare la lancetta della media finale ad oltre 20, (vedi classifica in fondo).
[caption id="attachment_4112" align="aligncenter" width="550" caption="Mandorli in fiore"]

[/caption]
La categoria 60 km. è andata a
Marco Ecoretti su Diament Bosana, mentre la debuttanti e la non agonisti rispettivamente a
Francesca Pianca su Khalyd ed a
Valentina Papanikolau su My Lady Guinness.
Di seguito la
CLASSIFICA
p.s. CHI VOLESSE VEDERE PUBBLICATE LE FOTOGRAFIE SCATTATE ALL'ARTICOLO V, PUO' INVIARLE CON DIDASCALIA VIA MAIL A SPORTENDURANCE@GMAIL.COM