top of page
"Vittorito non me la perdo", Comunicato FISE Abruzzo
Riceviamo e publichiamo l'articolo redatto dal neo responsabile endurance FISE Abruzzo Angelo Di Benedetto inerente la gara di Vittorito.
"Endurance: “Vittorito non me la perdo” !
Sicuramente questo pensiero sarà passato per la mente agli oltre 120 binomi che hanno partecipato nel freddo fine settimana alla gara KW POWER ENDURANCE CUP svoltasi a Vittorito nella provincia di L’Aquila, gara inserita nel Ranking Tour 2011.
Ben 60 i cavalieri partiti sabato 16 Aprile nelle categorie FEI ed altrettanti il giorno successivo nella prima tappa del campionato regionale Abruzzo 2011.
L’affascinante scenario che offre questa classica abruzzese è ormai noto a quasi tutti i cavalieri italiani, tanto che ogni anno il circolo ippico I Cavalieri Dell’Antera che l’organizza, vanta numeri sempre più importanti.
Gli oltre 80 km di percorsi segnalati della palestra dell’endurance abruzzese rendono questa gara sicura, piacevole e di riferimento anche in campo internazionale. Sicuro è che l’accoglienza e la grande disponibilità della famiglia Marrana sono ormai elementi consolidati e in ogni appuntamento danno il massimo per far sì che anche la permanenza di cavalieri e assistenti sia la più agevole possibile.
La manifestazione è stata allietata da spettacoli equestri e da un buffet ben apprezzati da cavalieri, personaggi politici e spettatori giunti anche da altri centri della Provincia.
I sindaci del comprensorio che ha ospitato l’evento e rappresentanti di regione e provincia hanno ribadito il loro grande interesse verso la disciplina dell’endurance che, in quelle zone, la fa da padrona come veicolo di raccolta di tanta gente che conosce le bellezze della natura e sa assaporare le tante specialità che questi posti offrono.
La prima giornata, la 160 km ha visto protagonista indiscusso il simpatico Ernesto Mariotti, in sella alla sua Pravda, purosangue arabo di origine francese, in testa fin dalle prime battute e protagonista vincente di una volata emozionante insieme all’amazzone Elena Bertoni, seconda classificata, e all’inossidabile forestale Fabrizio Leonardelli, terzo classificato.
[caption id="attachment_4212" align="aligncenter" width="550" caption="Ernesto Mariotti"][/caption]
Personalmente, oltre ad essere contento per l’amico Ernesto, lo sono soprattutto per Pravda, che nella mia terra, si prende una bellissima rivincita per alcune critiche ricevute in occasione della sua sfortunata trasferta agli europei 2010.
Nella 120 senior Agostino Aniello con il suo Jamail vince sul padrone di casa D’Agostino Gianfelice, secondo classificato in sella a Charat, che si aggiudica anche la best condition, in terza posizione si colloca Fileni Pierfederico su Rovo Della Bosana.
La 126 yr vede protagonista la giovane Simona Giancola in sella alla sua Duina, che chiude alla media di 16,765 e si merita anche la best condition. Seconda Beatrice Milanesio in sella a Oural de Coudert.
Eliminati tutti gli altri 8 binomi della categoria.
Nella categoria 90 FEI, Giorgio Fiaschi con Nataan Pool vince di misura alla bella media di 20,815 sull’abruzzese Pierluigi Pellegrini su Lady e Efstathia Koutsafti su Poucesa.
Domenica17 ha avuto inizio la prima tappa del campionato regionale Abruzzo, che introduce il controllo anti-doping per le gare regionali. Si tratta di una sicura novità, preannunciata già nei giorni scorsi.
Il controllo anti-doping fa parte del programma di lavoro che il dipartimento endurance porterà avanti nei prossimi anni, in armonia con le direttive della commissione nazionale, insieme alle altre iniziative programmate che vanno dalle iniziative formative per migliorare la qualità tecnica dei nostri cavalieri, delle assistenze, alla presentazione del cavallo in visita, ai programmi di allenamento per le diverse categorie, agli stage con la partecipazione di veterinari qualificati, maniscalchi e tecnici specializzati in endurance.
Tornando alla prima di campionato, i sessanta binomi, forse stimolati da pioggia e freddo, si sono dati battaglia fin dalle prime ore. La categoria 90 km è stata vinta dalla bellissima e ormai veterana Faccia Stefania, che, in sella al suo Nisr La Lizonne - un cavallo dai recuperi eccezionali (media rientri 02,56 ), alla sua prima 90 - chiude alla bella media di 17,735, aggiudicandosi anche la best condition. Seguono Sergio D’Anteo, in sella alla sua Costa Del Sol, secondo e in terza posizione il laziale Fondi Emanuele, in sella al suo Schanandoa River.
[caption id="attachment_4213" align="aligncenter" width="550" caption="Stefania Faccia"][/caption]
La categoria 60 km vede protagonista il caporale dell’esercito Jacopo Di Matteo, dell’associazione Abruzzo Endurance Riding, in sella a Niger AJ, seguito in seconda posizione dall’intramontabile Gaetano Ambrosio su Flamenco M.; conclude il podio Fiorenzo Carosella su Mulciber.
La debuttanti 30 km è stata vinta da Estella Corbo in sella a Magreb di Gallura seguita da Giorgio Cingolati su Kohl e Lorenzi Carolina su Laika.Per la debuttanti non agonistica si classificano Lauri Angela su Mon Amour. Mattia Mulloni su Ostin, Paolo Campanile su Sarchia e Michele Prisco su Zajpan.
Così si conclude il primo appuntamento in Abruzzo; tra freddo e pioggia ha fatto sempre capolino il sorriso dei partecipanti che nonostante la stanchezza e forse qualche delusione, hanno portato di nuovo nella nostra regione amicizia e allegria, ingredienti principali che fanno di questa disciplina la più bella in assoluto.
Un saluto ed un arrivederci alla seconda di campionato il 22 Maggio a Sant’Eusanio del Sangro".
Angelo Di Benedetto
bottom of page