
Il favoloso
Parco Naturale la Mandria, il 14 marzo p.v. aprirà i cancelli all'endurance per la I° Tappa del Campionato Piemonte.
Ad ospitare la manifestazione è la S.S.D. La Rubianetta di Druento (To) con l'omonima cascina capitanata dall'entusiasta sign.
Michele Cribari.
Parliamo di un edificio risalente al 1853 edificato per volere di Vittorio Emanuele II.
Attualmente la Cascina Rubbianetta è la sede della Cooperativa Agricola Vivere La Mandria e del Centro del Cavallo. Vista
https://www.larubbianetta.com/
Alla regia della gara
Stefania Faletto, amazzone piemontese che ha avuto l'idea di bussare al
Parco La Mandria chiedendo il permesso di presentare la disciplina dell'endurance in quello che è un palcoscenico naturale per la disciplina equestre verde per eccellenza.
Il futuro di questo evento è segnato e destinato a grandi successi perché stiamo parlando, sicuramente, di una delle location più belle d'Italia.
In foto vediamo un favoloso rettilineo tra gli alberi di ben 2,5 km!!!
MA PERCHE' LA GARA SI CHIAMA "NEL PARCO DEL RE"
Il Parco La Mandria è un'importante realtà di tutela ambientale, in cui vivono liberamente diverse specie di animali selvatici e conserva il più significativo esempio di foresta planiziale presente in Piemonte. Istituito come "area protetta" regionale nel 1978.
Tra gli anni 1860 e 1870, fu costruita la residenza del Re in corrispondenza della cortina frontale del "Castello", e sempre in quel periodo si edificarono - quale omaggio del Re alla moglie morganatica - il "Castello dei Laghi" e il padiglione di caccia "La Bizzarria". Da ultimo fu realizzata, nel "Borgo medievale della Rubbianetta", la grande cascina "Emanuella", oggi "Rubbianetta".
Furono questi gli ultimi interventi di un certo rilievo prima che, per ragioni essenzialmente economiche, la tenuta passasse in mano da Casa Savoia ai Marchesi Medici del Vascello, definitivamente nel 1887.
Approfondisci su
http://www.parchireali.gov.it/
LA PORTA DEL PARCO DRUENTO
Druento è un piccolo e piacevole borgo che ospita uno degli ingressi del Parco La Mandria. Il paese sorge tra la pianura torinese e i monti givolettesi a 285 metri s.l.m.
La manifestazione patrocinata dl
Parco Regionale la Mandria, in collaborazione con la
ASD San Lorenzo, vi aspettano in Strada Rubianetta a Druento (To).
Iscrizioni su
https://www.t-tracksystem.com/ seguirà il timing LIVE dell'evento.
