
Quella trascorsa domenica scorsa al Casalone può essere archiviata come una “bella giornata di Sport”.
A Grosseto un finale di agosto piacevole all’insegna dello sport e del sorriso; solamente una leggera pioggerellina del mattino ha cercato senza successo, di rovinare la festa ai presenti.
Il fantino italiano Erik Fumi
(in foto) e il suo debutto nell’endurance dopo un grave incidente subito, è stato l’apice della soddisfazione per una manifestazione che ha riscontrato a principio difficoltà nell’organizzazione, soprattutto sul piano logistico.
Parchi, aree protette, tutte le categorie in una giornata, chiusura di alcune strade, sono stati solo alcuni degli elementi affrontati ma dribblati egregiamente dal team Generali alle redini della kermesse toscana.
Il percorso è piaciuto ai presenti come l’accoglienza in ippodromo curata dalla
Onlus Oikos che il Comitato Organizzatore ringrazia di cuore.
Post, foto e video si sono susseguiti sui social a raccontare le varie categorie, dalla più lunga CEI2 alla debuttanti 30 km.
I sigilli alla CEI2* sono stati messi dalla solita e solida
Carolina Tavassoli Asli in sella a
Pallas mentre nella stessa categoria, ma riservata agli under 21, ci ha pensato
Filippo Cingolani e
Cold Ayre a chiudere la pratica.
Francesco Galantino e
Selena Moon hanno sistemato la CEI1* mentre ad occuparsi della CEN B è stata
Claudia Cantoni e
Bongo Bingo.
Sul gradino più alto del podio in CEN A è salita
Marina Roghi con
Nihal per terminare con la debuttanti andata a
Cristian Meattini e
Tessiu de Iloi.
Plauso a tutti partecipanti della categoria di merito non agonisti a cominciare da
Luca Irene e
Elifszja che ha ottenuto il miglio punteggio.
Che dire, promossa a pieni voti la gara al Casalone pronta a ripresentarsi il prossimo anno.
Le fotografie della gara sono reperibili contattando la fotografa
Francesca Landi