top of page

Salto Ostacoli, Endurance e Gimkana Pony: successi su tutti i fronti

Il ricchissimo weekend equestre in Sardegna è terminato con grande soddisfazione di tutti, organizzatori e partecipanti. Il tris si appuntamenti previsti, formato dal Concorso ippico di Tipo B* di Loiri, dalla seconda tappa del Campionato Regionale di Endurance a San Vero Milis e dalla prova di Gimkana Pony a Santa Giusta, hanno confermato tutti e tre che i numeri degli appassionati del “cavallo” nell’isola sono sempre in fase crescente e che il lavoro del Comitato Regionale della Fise sta dando i suoi buoni frutti. Iniziando dalla Gallura, esattamente da Loiri, dove il circolo Gli Olivastri ha organizzato la manifestazione in due giornate che si è conclusa con la vittoria di La Contessa nella categoria C130 a tempo. Montata da Salvatore Barra, ha dominato la prova lasciandosi dietro, ma staccato di ben sette secondi, il sassarese Luigi Angius con Isiraider che, a sua volta, ha preceduto Paolo Ortu con Ludovik. Questo concorso era iniziato benissimo per Enrico Carcangiu che, in sella a Luna Notturna, si è aggiudicato la C130 mista precedendo Roberto Pau con Ideosa e ancora Ortu con Lande’s Morà. Passando alla disciplina dell’Endurance, Ignazio Mallei con Bella Ghia ha vinto la CEN/B 87 km della seconda tappa del Campionato disputata a San Vero Milis e Narbolia e organizzata dal Team Endurance San Lorenzo in collaborazione con l’Associazione Monta da Lavoro. Mallei ha avuto la meglio su Giuseppe Murrali con Monnalisa del Mà e su Peppino Medda con Moggiana. Nella CEN/A 58 km ha tagliato per prima il traguardo Valeria Soro con Notaio de Matta e Padru precedendo il sassarese Mauro Viaggi con Orazia de Zamaglia e Irene Avitabile con Lhodata. Nutrita la partecipazione di pony e di bambini nella prima Gimkana della stagione che si è svolta al Circolo Usignolo di Santa Giusta. Diversi i circoli che hanno partecipato, tra i quali da segnalare gli ottimi risultati ottenuti dal Gran Pilù, dalla Casa del Colle, dall’Equitazione Porto Torres, dal Bosco Vivo e dall’Equitazione Ozierese. Carlo Mulas
bottom of page