top of page

Murrali e Monna Lisa del Ma' vincono la lunga in Sardegna - i podi

Arrivato il freddo anche in Sardegna dove oggi si chiudeva il Campionato 2012 di endurance. Di seguito i podi delle categorie previste. DebuttantiBussu Nicola su Maitola 2° Spani Enrico su Demonied 3° Dessi Jessica su Pharydex. CEN A Ciatto Stefania su Iside 2° Viaggi Mauro su medusa del Ma' 3° Feola Mara su Ombra del Ma' [caption id="attachment_9050" align="aligncenter" width="560" caption="Sulla dx G.Murrali con Monna Lisa del Ma'"][/caption] CEN BMurrali Giuseppe su Monna Lisa del Ma' 2° Delinna Giancarlo su Coccorita de Mores 3° Mallei Ignazio su Bella Ghia Non agonisti a pari merito Carboni Gianfranco su Ghanegortoe Manunta Elisabetta su Poderosu _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ VI tappa del Campionato Sardo Con la sesta tappa in programma domenica a Capoterra, si conclude il Campionato sardo di Endurance. Le classifiche attuali sono ancora provvisorie, solo domenica sera si conosceranno i nuovi campioni regionali delle tre categorie: Debuttanti, CEN/A sui 60 chilometri e CEN/B sui novanta chilometri. Nella categoria “lunga” è in testa il capoterrese Ignazio Mallei con Bella Ghia vincitore di due tappe, tallonato da vicino da Giuseppe Murrali con Monna Lisa del Mà che ha al suo attivo una vittoria e alcuni piazzamenti. Nella “60 chilometri”, la graduatoria provvisoria è guidata da Daniele Pulinas con Daino de Mores, ma il secondo posto di Stefania Ciatto con Elinio non fa dormire sonni tranquilli al leader. Infine la Debuttanti, prova che si disputa sulla distanza di 30 chilometri, vede in testa Enrico Spanu con Urcolo seguito da Rocco Pinna con Eolo. Tutte e tre le categorie possono essere stravolte dai risultati dell’ultima tappa che si svolge nel territorio di Capoterra, in provincia di Cagliari, ed è organizzata dal Centro trekking a cavallo Santa Vittoria e dal Centro equestre del Tanka di Villasimius. Il programma di questa ultima tappa prevede per sabato 27 ottobre, nel pomeriggio, le visite veterinarie e il briefing pre-gara, invece domenica mattina le partenze: alle 8.00 la CEN/B, alle 8.30 la CEN/A e alle 9.00 la Debuttanti. Con sei tappe disputate, la Sardegna è tra le regioni italiane che nel 2012 hanno organizzato più tappe dei campionati regionali, un ulteriore segno della crescita del movimento dell’endurance nell’isola. Ma gli appuntamenti sardi con l’endurance non terminano con questa tappa di Capoterra, infatti il 23 e il 24 novembre, a Tanca Regia di Abbasanta, è prevista la terza tappa nazionale del Circuito ASSI organizzata dall’Endurance Team Sardegna in collaborazione con l’Associazione Monta da Lavoro, il comitato regionale Fise Sardegna e l’Agris. Inoltre, sempre questo weekend, la giovane amazzone di Santa Teresa di Gallura, Anastassia Cassoni con Giuditta di Gallura, parteciperà alla CEI sui 120 chilometri a Fontanafredda Sacile, in Friuli Venezia Giulia. Carlo Mulas
logo_spaced_sport.png

Endurance Sports

Independent newspaper registered with the Court of L'Aquila n.572 of 2 Feb. 2008 | Director Manager Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page