top of page

Le premiazioni di Torgnon

Archiviato con successo il “Trofeo delle Grandi Montagne di Torgnon”, siamo in grado di pubblicare alcune fotografie della premiazione firmate Martina Folco Zambelli. Prima di iniziare con l’elencazione dei podi, Sportendurance ringrazia il C.O. perché da una collaborazione è nata una grande amicizia, aspetto questo che vale più di ogni altra cosa. Sportendurance ha curato l’Ufficio Stampa della manifestazione lavorando ad essa dal mese di gennaio, periodo in cui arrivò in redazione la proposta del lungimirante Franco Pitti. Allo stesso, al termine della gara gli abbiamo chiesto come fosse riuscito con così pochi uomini sul campo, a far “girare la macchina” alla perfezione. “Bastano quattro persone capaci ed affidabili messe al punto giusto ed il gioco è fatto” – detto così sembrerebbe davvero una passeggiata organizzare una gara centrando un successo visibile e chiaro a tutti ma non è così forse; alla 14°ma edizione con il segno + finale, soltanto una grossa passione spinge l’uomo ad ottenere tali risultati. Veniamo alla passerella dei podi ed alle premiazioni rese possibili grazie al puntuale supporto di sponsor tra i quali Selleria Crazy Horses di Loano e la LAS, storica casa costruttrice di caschetti ed accessori per l’equitazione. [caption id="attachment_5067" align="aligncenter" width="472" caption="Sponsor e partner tecnici"][/caption] In quest’occasione LAS ha messo sul tavolo delle premiazioni, CAP per le best condition di CEN B e CEI** piu’ altri premi, KIT Sportique e Occhiali LAS per le categorie CEN B e CEN A ecc. _     _     _     _     _ A mettere la propria firma sull’annuario storico della gara di Torgnon in due giorni, è l’emiliano 39enne Dante Pattaccini sull’esperto Billy de P. Ulpu dei Cavalieri del Taro che ha amministrato il proprio vantaggio dosando ottimamente le energie di Billy chiudendo al primo posto alla media 15.18 km/h Alle sue spalle un Salvatore Rossi del Centro Ippico Villoresi che, nonostante la sciagura che ha colpito il suo centro ippico con la perdita di due allievi, Emanuele ed Angelica, ha saputo rialzare la testa portando con sé papà e mamma Chiodi, conquistando anche per loro insieme a Don Pera, un ottimo secondo posto. Curiosità: media di 15.03 km/h e riscatto dell’eliminazione al CEI2* del Garda. [caption id="attachment_5070" align="aligncenter" width="560" caption="CEI2* alla presenza del Sindaco Cristina Machet e alla sua dx l'assessore al turismo Davide Perrin"][/caption] Terza piazza e best condition per il 39enne di Breno Luca Filippini su Buria Z. Regula dal C.I. Il Quadrifoglio che chiudono con 14.42 di media. Buria, femmina indigena del 2002 di sua proprietà, ha recentemente chiuso al 20mo posto la CEI2* al Garda agli ordini della lombarda di Desenzano, Lara Pasini. Nella CEI1*, come ampiamente festeggiato nelle precedenti news, il cavaliere argentino di nascita tesserato con l’ASD Amici dell’Endurance, Andres Domingo Cordoba su Maestro, centra la brillante vittoria con best condition distaccando di circa 20 minuti il secondo in classifica Alberto Fulcini. [caption id="attachment_5071" align="aligncenter" width="560" caption="CEI1* alla presenza in maglia verde la signora in verde Lorena Engaz, Assessore al bilancio, alla sua sx l'Assessore cultura e commercio Livio Perrin"][/caption]

Nonostante i 20 minuti, il ligure Alberto, tesserato con il C.I. Black Horse, è riuscito a chiudere alla ragguardevole media di 16,84 km/h in sella all’affidabile femmina del 2004 Torba della Bosana. Terza piazza per il piemontese dell’ASD Il Postiglione Giuseppe Milia che, in sella al suo anglo araba del 2003 Pilou de Foj, riscatta brillantemente l’eliminazione ricevuta nella stessa categoria a Montechiarugolo (Pr). La categoria CEN B, come la parte alta della CEN A, è stata “cosa” del Team Crazy Horse; l’ASD di Erbusco, (Bs) ha messo sul podio due dei suoi atleti vale a dire l’amazzone YR nata Brescia Sara Dotti che montava ZB Cognac, castrone PSA del 2004 di proprietà di Gianluigi Naboni, e Ramon Naboni che in sella a Felix, indigeno grigio del 2005 ha conquistato anche la coccarda best condition. Quest’ultimo soggetto, per gli amanti delle cifre, dall’aprile del 2010 ha partecipato a ben 11 gare senza mai essere eliminato e sempre con discreti se non ottimi piazzamenti. Doveroso plauso all’ASD Crazy Horse che con umiltà e voglia di far bene, è sempre riuscita con i suoi cavalli e cavalieri a distinguersi nei vari ambiti sportivi come la Coppa delle Regioni, il Ranking Tour di Sportendurance, la Computer List Fise ed in tante competizioni nazionali ed internazionali. Terza piazza per Stephanie Vibert su Indiana Bushra. Veniamo alla CEN A di 50 km ed alla vittoria di Sergio Cadei su Algers Rey, anch’esso del Team Crazy Horse e del quale abbiamo ampiamente parlato in quanto “vero mattatore” del Ranking Tour 2011: guarda le CLASSIFICHE Seconda piazza per Nicolò Tallone su Diablo, binomio tesserato con I Cavalieri dell’Ascia; il 19enne nato a Savigliano (Cn) è al 5° podio del 2011 ed al 3° con questo indigeno grigio del 2000, complimenti vivissimi. Sul gradino più basso del podio sale il 30enne nato a Lovere del C.I Il Quadrifoglio, Fabio Zanardini su Joyeuse Luronne che continua ad inanellare risultati positivi dopo il 12mo posto al CEI2* del Garda quando montava il suo amico di mille avventure Zago. Da segnalare la best condition di Janett ZZ, quarta gli ordini della 16enne nata a Brescia, Beatrice Parzani del centro ippico Granaat delle Roncaglie. Veniamo alle 30 km. debuttanti e non agonisti che hanno visto l’amazzone di Erba degli Amici dell’Endurance Camilla Vertemati e Filemon a condurre, seguita dalla collega emiliana dell’ASD della Trebbia Daniela Marocchi e Tornado e dal piemontese Demis Ruatta su Pchelka de Helios dell’Arabian Endurance. Nella categoria punteggi di merito un plauso al bergamasco del C.I. Villoresi Jacopo Lorenzelli su Navar By Amekra, all’atleta di Bra Eleonora Barale del C.I. Hobby Horse su Langa ed alla 14enne di casa Viola Bertuzzo su Farfarà dal C.I. San Maurizio. Con l’augurio di rivederci a Torgnon 2012, un saluto affettuoso da Sportendurance e dal C.O. di Torgnon [caption id="attachment_5075" align="aligncenter" width="560" caption="largo ai giovani"][/caption] Nei prossimi giorni inseriremo tutte le fotografie on-line scusandoci se abbiamo dimenticato qualcuno; ora si parte per Campo Imperatore…
logo_spaced_sport.png

Endurance Sports

Independent newspaper registered with the Court of L'Aquila n.572 of 2 Feb. 2008 | Director Manager Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page