top of page

Internazionale, finale UNIRE e non solo a Città della Pieve

Città della Pieve: il programma definitivo e lo schedule FEI Con l'OK da parte della FEI dello Schedule, città della Pieve è pronta ad ospitare i numerosi binomi che dal 25 al 27 novembre si daranno appuntamento al Villaggio Poggio dei Papi. Ricchissimo il cartellone di gara con la finale UNIRE, la CEI2* in due giorni, il CEI1* open, le categorie regionali ed il campionato Italiano Pony. Di seguito pubblichiamo definitivamente, il programma di gara gli schedule FEI delle relaticve categorie. PROGRAMMA GARA ENDURANCE CEI 2 70+70 CEI1 del 26 Novembre CEI1 del 27 Novembre PROGRAMMA CAMPIONATO ITALIANO PONY 1 Per la prenotazione dei BOX ricordiamo di riempire questo MODULO ed inviarlo una volta effettuato il bonifico al numero di fax che trovato nel suo interno. Per le iscrizioni Enduranceonline sta predisponendo la procedura on-line Il Wild Horse vi da il benvenuto e rimane a disposizione ai seguenti numeri per qulsiasi informazione. Mimmo: 3485286169 Serena: 3408589088 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Wild Horse news La FEI approva lo schedule della gara di Città della Pieve che prenderà il via dal 25 al 27 novembre presso il Centro Turistico Poggio dei Papi. Campionato Italiano Pony La Wild Horse, al fine di venire incontro ad eventuali arrivi di pony nel giorno antecedente la gara, ha predisposto delle "poste" in regolari box che dovranno essere prenotati entro il 21 Novembre 2011 al costo di € 40,00 a posta. La richiesta va inoltrata via fax compilando l'apposito modulo che trovate tra le news di seguito; il versamento va effettuato sull' IBAN lì indicato. Di seguito si allega il programma del Campionato Italiano Pony e si comunica che probabilmente, si attendono conferme, sarà possibile iscriversi, come nelle gare senior, attraverso la procedura on-line predisposta da Enduranceonline.it PROGRAMMA CAMPIONATO ITALIANO PONY 1 Dove alloggiare Per quanto riguarda gli alloggi ed i ristoranti convenzionati alla gara è possibile rivolgersi alla Sign.na Amalia Pirro - Fabertour Viaggi e Turimo - al numero 3491280470 che avrà cura di sistemare e dislocare tutti i partecipanti. Per ulteriori informazioni sulla gara sono attivi i seguenti numeri di telefono: Mimmo: 3485286169 Serena: 3408589088 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Le CEI1* in due orari o giorni diversi Per venire incontro ad alcuni cavalieri che hanno fatto richiesta di dividere in due gare separate, (orari e giorni diversi) le due CEI1*, dunque una farla il sabato e la OPEN la domenica, il C.O. ha accettato e provveduto a modificare il programma. Fin qui tutto bene salvo che la FEI sia d'accordo; per non creare confusione dunque, prima di pubblicare il programma definitivo, attendiamo l'OK definitivo dello SCHEDULE con la sua approvazione alla nuova richiesta. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Il programma della "finale UNIRE e non solo" Arriva puntuale il programma della manifestazione di endurance che si correrà a Città della Pieve (Pg) dal 25 al 27 novembre p.v. Il ricco cartellone di gara e le informazioni più importanti per vivere al meglio l'atteso appuntamento le trovate di seguito. Vi ricordiamo alcuni punti importanti. Le iscrizioni avverranno solo ed unicamente via internet collegandosi (a breve) sul sito internet www.enduranceonline.it Tutte le categorie sono convenzionate con il Ranking Tour 2011 La prenotazione dei box dovrà essere inviata via FAX (segue modulo in pdf) debitamente compilata allegando ricevuta del bonifico effettuata con il c.r.o. ecc. Il resto lo trovate di seguito sempre nell'area dedicata EVENTI+ PROGRAMMA PRENOTAZIONE box _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ La manifestazione tanto attesa organizzata dalla Wild Horse che doveva disputarsi a Monteleone di Orvieto, cambia location; il sipario si solleverà a Città della Pieve, il paese umbro che custodisce nel suo centro storico il vicolo più stretto d’Italia, via Baciadonne. A dichiararlo il presidente di Wild Horse sign.ra Paola Giulivi che conferma l’appuntamento dal 25 al 27 novembre ma a Città della Pieve (Pg), in realtà siamo a pochi passi da Monteleone. La degna cornice per un evento di così alto richiamo sarà il Centro Turistico Poggio dei Papi. Il ricco cartellone gare, interamente valido per il Ranking Tour 2011, prevede: CEI2* 70+70 km. in 2 giorni (Gara FEI) CEI1* 90 km. (Gara FEI) _ _ _ _ _ _ FINALE Trofeo UNIRE cat. debuttanti CEN/A e CEI1* 90 Km. FEI _ _ _ _ _ _ FINALE Camp. Regionale Umbria cat. debuttanti, CEN/A e CEN/B _ _ _ _ _ _ Campionato Italiano Pony cat. 5 Km. e cat. B 10 Km. La gara si svolgerà in un periodo dell’anno chiaramente a rischio maltempo ma le precauzioni del caso sono già state studiate dunque adottate. Il cambio location da Monteleone a Città della Pieve è stata la prima mossa in quanto i terreni di quest’ultima località sono caratterizzati da ottimo drenaggio, dunque assenza di fango in caso di pioggia. [caption id="attachment_5839" align="alignright" width="240" caption="Il vicolo più stretto d'Italia"][/caption] I due anelli di gara di 30 e 21 km. ciascuno, sono stati individuati, testati e promossi, pronti ad attendere centinaia di binomi da tutt’Italia e dall’estero. Anche il parterre di gara promette confort ed affidabilità, proprio per il drenaggio citato che, laddove chiamato in causa, farà senz’altro il suo dovere producendo i suoi effetti. Sportendurance garantisce da oggi il classico spazio EVENTI+ dedicato alla manifestazione, area preventivamente prenotata ed acquistata dal C.O. Sulla menzionata sezione troverete nei prossimi giorni, il programma in dettaglio e tutte le informazioni utili, come modalità di iscrizione (on-line), prenotazione BOX ecc. Brevi su Città della Pieve Città della Pieve, domina la Val di Chiana, conta circa 8.000 abitanti ed è situata a 500 metri s.l.m. Questo caratteristico borgo non fu immune dalle vicissitudini della storia medioevale, e di fatti, vide alternarsi alla sua guida numerosi signori fino a che Clemente VII lo pose sotto il diretto controllo della Chiesa. [caption id="attachment_5840" align="alignleft" width="237" caption="Scorcio del centro storico"][/caption] Al centro dell' abitato, cinto ancora oggi per buona parte da mura trecentesche e di aspetto tanto medioevale da poter vantare il vicolo più stretto di Italia, via Baciadonne…. Sportendurance.it
bottom of page