top of page

FISE Abruzzo a supporto della trasferta in Ungheria

Il Dipartimento Endurance Abruzzo, al fine di far sentire la propria presenza in maniera concreta ai due cavalieri impegnati a brevissimo a Babolna nel Campionato del Mondo Giovani Cavalli, ha deciso di stanziare un contributo, fuori piano spesa, agli stessi. l'aquilana Stefania Faccia ed il vastese Yari Perrotti, rispettivamente in sella a Nisr la Lizonne e Bantam Bosana, difenderanno i coli azzurri ed abruzzesi nella 20 km. riservata agli 8 anni. A comunicare la notizia è il responsabile del Dipartimento Endurance Fise Abruzzo Angelo di Benedetto che rilascia appassionate ed interessanti dichiarazioni sul suo operato ripercorrendo gli impegni realizzati ed a realizzare per la stagione 2012. "Siamo ormai arrivati a metà anno 2012 dunque per me è d'obbligo verificare lo stato degli impegni che il dipartimento endurance Abruzzo ha preso nei confronti di cavalieri, comitati organizzatori, tecnici, veterinari e giudici di questa affascinante disciplina. In linea con quelle che sono le direttive nazionali, abbiamo riconfermato anche per questo anno, i controlli anti-dooping a sorteggio ed in tutte le categorie. Abbiamo organizzato, in collaborazione con la Fise nazionale, un incontro sulle ultime normative riguardanti il doping, con la partecipazione di numerosi cavalieri, tecnici e veterinari. Inoltre, sempre nell'ottica della crescita sportiva e professionale dei giovani cavalieri, il dipartimento ha mantenuto la promessa di impegnare delle proprie risorse pagando loro le iscrizioni alle gare; a beneficiare di ciò i giovani compresi tra 14 e 21 anni che affrontano la prima gara di 30 km e la prima 90 km. Il campionato regionale Abruzzo sulla categoria 90 km si sta svolgendo con una formula nuova, unica in Italia; il punteggio finale della tappa avviene secondo una valutazione globale del cartellino veterinario con tutti i dati più rilevanti; vince la gara il cavallo che arriva nelle migliori condizioni. Questo sistema, molto apprezzato dai nostri cavalieri, crea interesse e momento di discussione tra gli stessi con i propri tecnici; essi insieme possono studiare così come migliorare le performance partendo dall'alimentazione, dall'allenamento, dai tempi di riposo ecc. L'idea è quella di ridare voce ai tecnici riavvicinando il "cavaliere fai da te" all'endurance ma con un approccio più serio e professionale. Anche le figure professionali presenti in campo gara, mi riferisco ai giudici, ai veterinari, ai delegati tecnici, sono sempre da me stati esortati a lavorare e spingere verso l'obiettivo "crescita dei cavalieri". Le gare regionali devono fungere da scuola elementare e media e solo loro, con la loro professionalità ed esperienza, possono garantire ai cavalieri, il giusto approccio verso appuntamenti più importanti fuori regione o all'estero. Per avere atleti internazionali bisogna partire da una gestione seria e severa delle gare regionali, solo così i nostri ragazzi maturano atleticamente e caratterialmente,sempre nel rispetto dell'amico cavallo. Abbiamo ancora due gare da disputare, poi il consueto Trofeo dei Circoli a novembre. Nel mezzo l'appuntamento nazionale della Coppa delle Regioni dove ci prepareremo secondo il criterio già collaudato l'anno scorso, cioè uno stage dedicato per la scelta dei binomi che rappresenteranno l'Abruzzo. In questa occasione un'equipe di tecnici e veterinari valuteranno lo stato fisico dei cavalli e la preparazione tecnica dei cavalieri per arrivare all'individuazione della rappresentativa più degna e competitiva. Per quanto riguarda il contributo che abbiamo pensato per i due cavalieri impegnati in Ungheria, sono fermamente convinto che è un nostro dovere partecipare alle spese di coloro che partecipano a gare all'estero vestendo i colori prima di tutto, italiani, poi abruzzesi. Personalmente ho fatto del mio meglio nel mio ruolo in FISE Abruzzo, auspico che chi verrà dopo di me sappia fare ancora meglio proseguendo il cammino intrapreso con rispetto verso la crescita della disciplina". con affetto Angelo Di Benedetto resp. endurance Abruzzo
logo_spaced_sport.png

Endurance Sports

Independent newspaper registered with the Court of L'Aquila n.572 of 2 Feb. 2008 | Director Manager Luca Giannangeli 

© 2022 by Sport Endurance.

Built by Davide Nurzia.

bottom of page